10 cose da fare e vedere a Trento

Adagiata sul fiume Adige e circondata dalle Alpi, Trento è una città imperdibile, un vero gioiello che vale la pena visitare 🇮🇹 .

Una lunga storia alle spalle e solo da poco più di 100 anni italiana, Trento merita di stare sempre più al centro dell’attenzione per tutti quei turisti che cercano una città vivibile e vivace dove cultura, storia e natura si uniscono. Dalle grandi opere artistiche e architettoniche del passato, come il Duomo e il Castello del Buonconsiglio, a quelle del presente, come l’innovativo MUSE nel moderno quartiere de “Le Albere” , Trento è davvero una città da scoprire 💚.

Venite con me e scoprirete una città che nemmeno immaginate✨!!!

Piazza Duomo a Trento
Annunci
  • 🧭DOVE: facilmente raggiungibile in auto grazie all’autostrada A22 e in treno (lungo la linea Bologna-Brennero)
  • QUANTO: un week-end
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Vediamo LE 10 COSE DA FARE A TRENTO:

  1. 📌1. PIAZZA DUOMO (Maps)
  2. 📌2. CENTRO DI TRENTO
  3. 📌3. CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO (Maps)
  4. 📌4. MUSE (Maps)
  5. 📌5. PIAZZA DANTE (Maps)
  6. 📌6. FUNIVIA DI SARDAGNA (Maps)
  7. 📌7. PIAZZA VENEZIA (Maps)
  8. 📌8. MAUSOLEO DI BATTISTI (Maps)
  9. 🍽️9. COSA MANGIARE A TRENTO
  10. 🧭10. SCOPRIRE I DINTORNI
  11. 🔴 VALE LA PENA VISITARE TRENTO?
Annunci

📌1. PIAZZA DUOMO (Maps)

Piazza Duomo è il cuore di Trento e la visita della città non può che non iniziare proprio da qui. La settecentesca Fontana del Nettuno, nel centro della piazza, è circondata da incantevoli palazzi, tra cui il grande Duomo in stile romanico (è gratis, vi consiglio di entrare), il Palazzo Pretorio, stupendo, con la sua Torre Civica, e soprattutto casa Rella e casa Cazuffi con le loro facciate splendidamente affrescate, un vero capolavoro dell’arte trentina! 🎨

Annunci

📌2. CENTRO DI TRENTO

Il centro storico di Trento è perfetto da visitare a piedi in qualche ora e posso garantirvi che vi lascerà davvero un bellissimo ricordo!💚 Eccovi le strade che non dovete perdere:

Da Piazza Cesare Battisti, che insieme a Piazza de Fiera ospita i mercatini di Natale 🎅🏻, seguite prima Via Diaz e poi Via Oss-Mazzurana fino ad arrivare in Piazza Pasi, proprio dietro a Piazza Duomo, da qui poi seguite la pittoresca Via Mazzini per arrivare in Piazza de Fiera. Ovviamente, nel centro storico ci sono altre strade che meritano una visita come: Via Oriola, Via degli Orbi e Via San Pietro, ma è piacevole anche perdersi tra queste intricate vie e scoprire nuovi angoli cittadini.

Immancabile poi una passeggiata rilassante sul Lungadige. Il fiume Adige scorre proprio nel centro città ed è particolarmente adatto per alcune belle foto con le Alpi sullo sfondo 🌊.

L’Adige a Trento
Annunci

📌3. CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO (Maps)

Uno dei simboli di Trento! 🏰 Un pomeriggio nel Castello del Buonconsiglio è sicuramente un’ottima scelta, tra le sue grandi sale e i pregiati affreschi (come “Il ciclo dei mesi”), ospita anche le opere del Museo provinciale del Trentino.

Il Castello del Buonconsiglio fu la sede del celebre Concilio di Trento della Chiesa Cattolica che nel corso del ‘500 produsse la Controriforma, ma questo è stato solo uno dei momenti più significativi della storia di quella che fu anche la residenza dei Principi-Vescovi di Trento, fino all’arrivo di Napoleone. Oggi il Castello del Buonconsiglio è un monumento che vale la pena scoprire per compiere un vero tuffo nella storia.

Castello del Buonconsiglio

🎟️ Il prezzo del biglietto è di 10€, per promozione e sconti consultate il sito ufficiale, dove troverete anche tutti gli aggiornamenti sugli orari di apertura in base alla stagione.

Annunci

📌4. MUSE (Maps)

Il MUSE è uno dei musei più interessanti e interattivi d’Italia ed è adatto proprio a TUTTI 💙. Io l’ho trovato davvero affascinante e ricco di spunti di interesse, al punto che gli ho dedicato questo articolo per facilitarvi la visita.

➡️ Cosa vedere nel MUSE di Trento? Letteralmente tutto. Si compone di 6 piani che spaziano dalla scienza interattiva alla sostenibilità ambientale, da una foresta tropicale ben ricreata ad un piccolo ghiacciaio artificiale, tutto questo e molto di più, tra scienza, storia, geografia, biologia, … il tutto è ben spiegato ed estremamente interessante! Sarebbe impossibile descrivere tutto quello che ospita il MUSE quindi fidatevi di me ed entrate!

🌳 L’intero Museo, così come il moderno quartiere “Le Albere” in cui si trova, sono stati progettati dal grande architetto italiano Renzo Piano. Proprio in questo quartiere, fatto esclusivamente di vie pedonali alberate, fontane, piazzette ed edifici ecosostenibili, vi consiglio di fare una passeggiata per conoscere da vicino una città che prova a guardare al futuro.

🎟️ Il biglietto costa 11€, per info su sconti e promozioni vi rimando al sito ufficiale

Il MUSE di Trento
Annunci

📌5. PIAZZA DANTE (Maps)

Proprio davanti alla stazione di Trento si trova Piazza Dante, dedicata a uno dei più grandi letterati della storia italiana. Al centro della piazza s’impone il Monumento a Dante Alighieri, realizzato nel 1896 per rimarcare il sentimento italiano del territorio quando la città faceva ancora parte dell’Impero Austro-ungarico. La Piazza è per gran parte formata da un giardino pubblico 🌲 con un laghetto 💧 dove scorazzano numerose anatre; tutt’intorno alla Piazza invece sorgono la stazione, il Palazzo della Regione e il Grand Hotel Trento.

La statua di Dante Alighieri a Trento
Annunci

📌6. FUNIVIA DI SARDAGNA (Maps)

Imperdibile! La funivia è comodissima da prendere perchè parte dal Lungadige e arriva fino a Sardagna, a 600 metri di altitudine 🚡. Da qui potrete ammirare il panorama più bello sulla città di Trento e sulla Valle dell’Adige.

Trento dall’alto

🚡 In funivia, da Trento a Sardagna il viaggio dura solo 4 minuti, con un dislivello di circa 400 metri, superando anche il sottostante Fiume Adige.

🎟️ Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria della funivia e costa 5€ (A/R).

⌚ La funivia generalmente è aperta tutti i giorni dalle 7 alle 22:30, ma vi consiglio di consulture sempre questo link per verificare se il servizio è in funzione e quali sono gli orari della giornata.

🧭 Per conoscere meglio il Belvedere di Sardagna vi invito a dare un’occhiata all’articolo che le ho dedicato.

📌7. PIAZZA VENEZIA (Maps)

Si trova nel centro di Trento ed è uno degli angoli verdi della città ☘️. Qui spicca il grande monumento dedicato ad Alcide de Gasperi, uno dei politici trentini più importanti della storia italiana. In mezzo ad alberi provenienti da tutto il mondo, giochi per bambini e bar, Piazza Venezia è un ottimo spazio per rilassarsi e concedersi una pausa immersi nel verde.

📌8. MAUSOLEO DI BATTISTI (Maps)

Alzando la testa verso il Doss Trento (quella piccola collina alta 300 metri sulla riva dell’Adige) non potrete fare a meno di non notarlo 🏛️. Con il suo stile classico e razionale, il Mausoleo è un grande omaggio a Cesare Battisti, patriota italiano trentino ucciso dagli austriaci durante la I guerra mondiale quando ancora Trento era nelle mani dell’impero austo-ungarico.

Il Mausoleo di Cesare Battisti è visitabile gratuitamente tutti i giorni e ci si può arrivare sia in auto che a piedi. Una volta che avete visitato il Mausoleo vi consiglio di fermarvi anche al Museo degli Alpini che ripercorre la storia delle “penne nere” in Trentino. Infine, godetevi la vista su Trento da questa speciale location.

🍽️9. COSA MANGIARE A TRENTO

La cucina trentina è davvero squisita e in un weekend a Trento non potrete non lasciarvi ammaliare dai sapori del territorio 🍽️. Si va dagli ottimi primi piatti come gli spätzle panna e speck e gli strangolapreti al burro, agli eccellenti secondi come la salsicca con funghi e luganega e lo spezzatino di capriolo. Immancabili anche lo speck, la carne salada e gli straordinari canederli (allo speck, agli spinaci, al formaggio, dovete solo scegliere i vostri preferiti)! Tra i dolci vi consiglio la torta di grano saraceno ai mirtilli rossi e ovviamente il famosissimo strudel di mele.

Tra i ristoranti vi suggerisco una sosta presso l’eccellente Forsterbräu in pieno centro storico (Maps), una vera eccellenza dei sapori locali (a cena è meglio prenotare). Per una pausa gustosa invece c’è il Loacker Cafè (Maps) che ospita anche il negozio dove potrete acquistare decine di wafer differenti!

🧭10. SCOPRIRE I DINTORNI

Da Trento è facilissimo spostarsi sia in auto che in treno per raggiungere mete altrettanto interessanti. Eccovi i miei consigli:

>>> ROVERETO🏛️: in direzione sud, a 25 minuti da Trento, Rovereto è una città che negli ultimi anni ha investito molto sul turismo ottenendo buoni risultati. Degni di nota sono soprattutto il piccolo centro storico, il futuristico MART (Museo d’Arte moderna e contemporanea) e il Museo Storico Italiano della Guerra.

>>> BOLZANO⛰️: in direzione nord, a 45 minuti da Trento, Bolzano è una grande città che è riuscita a mantenere un’anima autentica, ancora legata allo storico passato di terra di confine. Vi suggerisco di dedicare almeno un intero giorno alla visita di Bolzano perchè le cose da vedere non mancano: dal maestoso Duomo, all’imperdibile Museo di Otzi, fino alle lunghe vie porticate del centro storico. Per saperne di più in dettaglio qui trovate il mio articolo su Bolzano!

>>> LEVICO TERME💛: in direzione est, a 25 minuti da Trento, Levico è una piccola località che si affaccia su ben 2 laghi (quello Levico e quello di Caldonazzo). Il centro del paese non è molto grande, ma spicca comunque il famoso Parco Asburgico. Scoprite tutto in dettaglio in questo articolo.

>>> BRESSANONE🌿: in direzione nord, a 1 ora e 10 da Trento, Bressanone è una meta tutta da scoprire che ripercorre la lunga storia dell’Alto-Adige. Tra natura e monumenti vi consiglio questo articolo completo per saperne di più sulla città!

>>> EGNA🪁: in direzione nord, a 30 minuti da Trento, Egna/Neumarkt è uno degli storici comuni mercato grazie alla sua posizione strategica alle porte dell’Alto Adige. Oggi uno de “I borghi più belli d’Italia” e per visitarlo vi basta un’ora. Trovate tutto nell‘articolo che le ho dedicato.

Annunci

🔴 VALE LA PENA VISITARE TRENTO?

✅ Assolutamente sì, sono sicuro che colpirà positivamente anche voi lasciandovi un bellissimo ricordo!

Annunci

>>> ALLA SCOPERTA DI MERANO IN ALTO-ADIGE!

Annunci

🔴Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci