Bolzano: cosa fare e cosa vedere assolutamente in città

Un’eccellente qualità della vita, una fantastica cucina, stupendi paesaggi e una città che lascia bellissimi ricordi 💚. Bolzano è assolutamente da tenere in considerazione sia se state cercando una meta “differente” per un weekend, sia se volete trascorrere una settimana “on the road” alla scoperta dell’Alto-Adige. Che sia estate o che sia inverno, c’è sempre un buon motivo per visitare questa città dal fascino così particolare!

Sono stato a Bolzano per raccontarvela e mostrarvi tutto ciò che c’è da fare e da vedere nella città più grande e famosa dell’Alto-Adige 🧭. Seguitemi!

Piazza Walther e il Duomo
Annunci
  • 🧭 DOVE: Bolzano è facilmente raggiungibile con l’autostrada A22, situata a 45 minuti da Trento e 1 ora dal confine con l’Austria. Si può raggiungere anche in treno da Trento, Merano e dall’Austria.
  • QUANTO: in 1 giorno potete visitare l’intera Bolzano, poi potete prendervi almeno un’altra giornata per scoprire i dintorni.
  • 🗓️ QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Eccovi cosa fare e vedere a Bolzano:

  1. 📌 PIAZZA WALTHER
  2. 📌 IL DUOMO DI BOLZANO
  3. 📌 IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI BOLZANO
  4. 📌 IL CENTRO CITTÀ
  5. 📌 IL MONUMENTO ALLA VITTORIA
  6. 📌 ALTRO DA VEDERE A BOLZANO
  7. 🍽️ COSA MANGIARE A BOLZANO
  8. 🎄 I MERCATINI DI NATALE
  9. 🧭 NEI DINTORNI DI BOLZANO
  10. 🔴 VALE LA PENA VISITARE BOLZANO?
Annunci

📌 PIAZZA WALTHER

⏩ Qui la posizione su Maps

Vi consiglio di iniziare la visita di Bolzano proprio da qui, dalla bella Piazza di Bolzano dedicata al poeta tedesco Walther von der Vogelweide 🚶🏻‍♂️. La Piazza venne realizzata nel 1808 per volontà del Re Massimiliano di Baviera da cui prese inizialmente il nome (Maximilianplatz). Oggi intorno alla Piazza si trovano il Duomo, il Palazzo della Posta ed eleganti palazzi porticati che ospitano caffè, hotel e ristoranti, rendendo il contesto davvero scenografico. Proprio qui, da fine novembre a inizio gennaio si svolgono i bellissimi Mercatini di Natale che attraggono decine di migliaia di turisti ogni anno!

Vista su Piazza Walther
Annunci

📌 IL DUOMO DI BOLZANO

Qui la posizione su Maps

Enorme e iconico, il Duomo di Bolzano è diventato sin dalla sua costruzione uno dei simboli indiscussi della città ⛪. Impossibile non visitarlo (gratuitamente) lasciandosi affascinare dalla sua grandezza e dal suo stile gotico, con qualche piccolo elemento romanico. Il Duomo, terminato nel 1517, unisce l’arte germanica con quella italiana in un connubio vincente sia all’esterno che all’interno. Il campanile, alto 65 metri e realizzato in un’epoca successiva, è il giusto completamento di questa meraviglia!

Il bellissimo Duomo di Bolzano con l'alto campanile alle spalle
Il Duomo cittadino
Annunci

📌 IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI BOLZANO

Qui la posizione su Maps

Consigliatissimo! 😍 Quello di Bolzano è uno dei musei archeologici più importanti e belli d’Italia, vi consiglio assolutamente di non perderlo! Il protagonista del Museo è ovviamente lui: Ötzi, “l’uomo venuto dal ghiaccio”, uno dei reperti archeologici più importanti d’Europa, recuperato solo nel 1991 vicino al Ghiacciaio del Similaun. Il Museo racconta in maniera coinvolgente, interattiva e piuttosto avvincente la vita di Ötzi, le sue caratteristiche fisiche, l’intero corredo che l’uomo portava con sè e l’interessante mistero legato alla sua morte, ne vale davvero la pena. La parte restante del museo, più piccola ma comunque interessante, racconta lo sviluppo delle civilità preistoriche in Trentino Alto-Adige con un insieme di reperti davvero notevole.

Riproduzione di come doveva essere Ötzi durante la sua vita
Annunci

📌 IL CENTRO CITTÀ

Passeggiate per le eleganti vie del centro, date un’occhiata alle vetrine dei numerosi negozi e immergetevi nella storia di Bolzano. Via dei Portici, con i suoi 300 metri di portici, è la strada più antica della città e vi porta direttamente in Piazza delle Erbe, il luogo storico del mercato da più di 800 anni, qui si trovano anche la Fontana del Nettuno e l’antico albergo “Al Sole” dove soggiornarono ospiti illustri come Mozart e Goethe. Un’altra piazza degna di nota è la duecentesca Piazza del Grano, il cuore della parte antica della città, che in passato ospitava il mercato delle granaglie. Infine, non mancate la seconda chiesa di Bolzano: la Chiesa dei Domenicani, con il suo ciclo pittorico trecentesco di scuola giottesca e una pala del Guercino. Il centro di Bolzano è davvero imperdibile e vi richiederà almeno 2 ore!

Scorcio del centro di Bolzano
Annunci

📌 IL MONUMENTO ALLA VITTORIA

Qui la posizione su Maps

Realizzato in marmo bianco nel 1928 per celebrare la storica vittoria italiana nella I guerra mondiale 🇮🇹 , il Monumento alla Vittoria di Bolzano è situato nell’omonima piazza ed è davvero scenografico. Si trova nel centro città, appena oltre il Torrente Talavera, che, con i suoi bei giardini, rappresenta l’oasi verde per eccellenza di Bolzano. Da vedere!

Il Monumento alla Vittoria
Annunci

📌 ALTRO DA VEDERE A BOLZANO

Annunci

🍽️ COSA MANGIARE A BOLZANO

La cucina altoatesina offre sapori straordinari e un viaggio a Bolzano non può non contemplare anche l’assaggio di alcuni ottimi piatti tipici 😋. Tutti conosciamo i brezel, ma qui sono davvero buoni e parte della tradizione, stesso discorso per lo speck, una vera eccellenza che non dovete perdere, magari abbinato ad alcuni dei tanti formaggi locali, molti dei quali prodotti in alpeggio. Tra i piatti principali spiccano la gustosa polenta coi funghi, gli spätzle verdi con panna e speck e la pasta al ragù di selvaggina. Tra i piatti di carne invece vi consiglio i canederli (in mille modi diversi), l’ottima selvaggina (cervo, cinghiale,…), i famosissimi würstel e il gulasch. Infine, tra i dolci: strauben, krapfen, strudel, zelten e torta di grano saraceno? Avete già fame?

🎄 I MERCATINI DI NATALE

Imperdibili!✨ Quale occasione migliore per scoprire Bolzano se non durante un weekend invernale immergendosi nei famosissimi mercatini di Natale? Le tipiche casette di legno riempiono le strade del centro rendendo assolutamente magica tutta la città tra luci, sapori, profumi e musiche natalizie🎅🏻. Solitamente i mercatini iniziano a fine novembre e terminano il 6 gennaio, per scoprire tutte le info aggiornate con orari e giorni potete cliccare qua per visualizzare il sito ufficiale.

Annunci

🧭 NEI DINTORNI DI BOLZANO

In Trentino Alto-Adige si ha davvero l’imbarazzo della scelta su cosa fare e cosa vedere in una manciata di giorno. Dopo aver completato la visita di Bolzano potete trascorrere una giornata immersi nelle Dolomiti, andare alla ricerca di piccoli paesini o camminare tra le vie di affascinanti città. Eccovi i miei consigli top:

>>>💙 LAGO DI CAREZZA: un vero spettacolo della natura incornciato dalle Dolomiti. Il maestoso Massiccio del Latemar che si rispecchia nelle acque color smeraldo è un quadro che lascia esterrefatti. Il Lago di Carezza si raggiunge agevolmente da Bolzano in 35 minuti di auto; da qui poi potete proseguire per Vigo di Fassa (18 minuti), in una delle valli più belle di tutte le Dolomiti, al cospetto della Marmolada.

Il Lago di Carezza in estate

>>>💚 ORTISEI: nel cuore della Val Gardena, Ortisei è una delle mete più amate e affascinanti di tutto l’Alto-Adige. Si trova a 40 minuti da Bolzano ed è circondata da montagne spettacolari tra cui il Sassolungo e il Sassopiatto. Il centro del paese vale di per sè una visita, a questo aggiungeteci il meraviglioso panorama e la possibilità di fare lunghe camminate nella natura in estate o di sciare in inverno. Se siete a Ortisei potete poi continuare a esplorare la Val Gardena visitando Santa Cristina e Selva, fino ad arrivare all’imperdibile Passo Sella, proprio nel cuore delle Dolomiti. Vista mozzafiato!

Il centro di Ortisei

>>>🤎 MERANO: a soli 25 minuti da Bolzano, Merano è un’ottima scelta sia in estate che in inverno. Oltre al centro storico, non potete perdere il vivace e colorato lungofiume, il cuore del paese, qui si trovano anche le terme cittadine e la Wandelhalle, una lunga galleria coperta all’aperto abbellita da quadri, sculture e fiori. Per raccontarvi al meglio Merano e tutte le cose da fare in città scoprire vi suggerisco questo articolo!

Lungofiume fiorito in primavera a Merano
Merano in primavera

>>>💛 TRENTO: a 45 minuti da Bolzano, Trento è una città che sono sicuro vi sorprenderà. Si può visitare in giornata e le cose da fare non mancano. Dall’elegante Piazza Duomo, allo storico Castello del Buonconsiglio, fino alla stupenda vista dall’alto di Sardagna (raggiungibile in funivia) e al innovativo Muse, il Museo delle Scienze. Ho scritto un articolo completo su Trento e lo trovate QUI, fidatevi di me e andateci!

Piazza Duomo a Trento con la fontana del Nettuno, il Palazzo Pretorio e ovviamente il Duomo
Piazza Duomo
Annunci

🔴 VALE LA PENA VISITARE BOLZANO?

✅ Sì, senza alcun dubbio. Bolzano è una città da visitare, assieme ovviamente ai suoi affascinanti dintorni che vi ho suggerito.

>>>🇦🇹QUI VI PORTO A SALISBURGO!!

>>>🇮🇹IL BORGO SUI COLLI EUGANEI: ECCOVI ARQUA’ PETRARCA!!

Annunci
Annunci

🔴Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci
Annunci