Visitare Palazzo Te a Mantova: biglietti, orari e info utili

Una città stupenda e ricchissima di arte, ma un po’ troppo spesso sottovalutata: Mantova è davvero uno dei gioielli della Lombardia che dovete visitare almeno una volta nella vita! ❤️ E se andate a Mantova non potete proprio mancare Palazzo Te.

📍 Di Mantova ne ho parlato dettagliatamente nell’articolo a QUESTO link, includendo tutte le cose da vedere in 1 giorno, questa volta invece vi spiegherò come visitare Palazzo Te, il capolavoro rinascimentale di Mantova, fornendovi tutte le info su biglietti, orari, tempo e anche qualche consiglio utile.

Annunci

📌 Palazzo Te si trova in centro a Mantova, a 20 minuti a piedi da Piazza Sordello dove sorge il famoso Palazzo Ducale, nel cuore storico di Mantova. Potete decidere sia di arrivarci a piedi 🚶🏻‍♂️ sia di utilizzare l’auto lasciandola nei parcheggi Primaticcio o Altobelli.

🏡 PALAZZO TE

Un concentrato di arte e architettura tra i più importanti d’Italia 😍, Palazzo Te rappresenta il capolavoro dell’architetto Giulio Romano che lo realizzò su commissione della famiglia mantovana dei Gonzaga. Palazzo Te si ispira alla tradizione classica delle domus romane con il grande giardino interno, ma è soprattutto nelle sue camere che rivela l’inestimabile patrimonio artistico 🎨. La Sala dei Giganti, la più famosa, è semplicemente indescrivibile a parole, un’esplosione di colori e maestria sensazionale, impossibile non restare a bocca aperta davanti alle opere di Giulio Romano. Imperdibili anche la Sala dei Cavalli, che è la più grande, la Camera di Amore e Psiche e la Loggia d’onore, solo per citare le più celebri.

Dettaglio della Sala dei Giganti a Palazzo Te, opera di Giulio Romano, Mantova, Lombardia
Annunci

🎟️ BIGLIETTI

  • PREZZI: il biglietto intero costa 15€
  • RIDUZIONI: tra i 12 e i 18 anni e per gli studenti universitari il biglietto costa 7€, mentre sotto gli 11 anni è gratuito. Per scoprire tutte le altre riduzioni cliccate QUA
  • DOVE: nella biglietteria all’ingresso di Palazzo Te oppure sul sito ufficiale
  • QUANDO: se avete intenzione di visitare Palazzo Te durante i weekend o nei festivi vi consiglio di acquistare il biglietto in anticipo online; durante la settimana potete recarvi tranquillamente alla biglietteria
  • DURATA: la visita richiede almeno 1 ora

Palazzo Te, opera di Giulio Romano, Mantova, Lombardia
Particolare degli affreschi di Palazzo Te

>>> LE 7 COSE DA FARE E VEDERE A MANTOVA! DATE UN’OCCHIATA QUI!

Spero che questa guida facile sia stata utile😊, se però avete altre domande potete contattarmi nel modulo qui in basso, oppure su instagram (matteontheroad_)

Annunci