5 idee per l’estate!

E anche per quest’anno c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra Italia ed Europa per decidere quale sarà la meta delle vostre vacanze estive. 🌍 Dalle località più famose a quelle meno battute, non è sempre facile scegliere dove andare e cosa vedere, quindi questo articolo fa proprio per voi che siete alla ricerca di qualche consiglio 😉.

Qui trovate le mie 5 idee per l’estate con tutti i dettagli su cosa vedere, come arrivare e soprattutto perchè vi consiglio quella meta. Seguitemi! ❤️

Una vista sulle case bianche di Vieste verso il porto cittadino, sul fondo il Mar Adriatico si unisce al cielo
Angoli italiani
Annunci

👉🏻 I miei 5 consigli:

  1. 1️⃣ MERANO 🏔️ (Alto-Adige)
  2. 2️⃣ PORTOVENERE 🌈 (Liguria)
  3. 3️⃣ VIESTE🌊 (Puglia)
  4. 4️⃣ ROTTERDAM 🇳🇱 (Paesi Bassi)
  5. 5️⃣ SALISBURGO 🇦🇹 (Austria)

1️⃣ MERANO 🏔️ (Alto-Adige)

♦️PERCHÈ? Immersa tra le montagne dell’Alto-Adige, Merano è la destinazione perfetta per unire i bellissimi paesaggi altoatesini a una città piacevole e interessante. Dal relax alle terme, alla passeggiata nel centro storico, dall’ottima cucina regionale alle escursioni nei dintorni verso luoghi imperdibili, tra cui Bolzano, il Lago di Resia, Glorenza, Bressanone e il Parco Nazionale dello Stelvio. Che cosa volete di più??

Lungofiume fiorito in primavera a Merano
Il lungofiume di Merano

♦️COSA VEDERE? Durante i mesi estivi il lungofiume è la zona più bella e viva di Merano, colorata e piena di fiori, qui troverete anche la bella Wandelhalle, la lunga galleria coperta all’aperto abbellita da quadri, sculture e fiori in stile “Belle Epoque”. Molto interessanti anche le vie del centro storico, tra cui la lunga Via dei Portici, ricche di negozi e perfette da scoprire a ritmo lento, fino ad arrivare al Kurhaus e al Duomo. Infine, non potete proprio perdere i giardini botanici di Castel Trauttmansdoff, tra 80 diversi paesaggi naturali da tutto il mondo, e la passeggiata Tappeiner, che dal centro di Merano porta fino alla parte alta del paese lungo 6km di percorso e più di 400 piante differenti. Per scoprire queste e molte altre cose su Merano vi invito a leggere questo articolo che le ho dedicato!

♦️COME ARRIVARE? Merano si trova in Alto-Adige ed è facilmente raggiungbile sia in auto che in treno. Con l’auto vi basterà proseguire sull’A22 fino a Bolzano, per poi dirigervi verso Merano.

Annunci

2️⃣ PORTOVENERE 🌈 (Liguria)

♦️PERCHÈ? Semplicemente spettacolare! Portovenere è uno dei borghi più belli e colorati d’Italia, conosciuta in tutto il mondo per la sua proverbiale bellezza e i panorami mozzafiato. Inoltre, Portovenere può essere facilmente collegata a un tour delle Cinque Terre, che cosa volete di più?

Lo skyline di Portovenere con la colorata Palazzata a mare, Liguria
Lo skyline di Portovenere

♦️COSA VEDERE? La Palazzata a mare è uno dei panorami più belli e iconici di tutta Italia, una vera esplosione di colori che vi catturerà prima ancora di sbarcare. Una volta arrivati, perdetevi tra gli stretti vicoli del borgo senza perdere le due vie principali: Via Doria, quella sul porto, e Via Cappellini, animata e piena di posticini dove mangiare. Uscendo dal centro in direzione sud, vi imbatterete prima nella famosa “finestra sulla grotta Byron“, che offre uno scorcio suggestivo sulla costa, poi nella celebre Chiesa di San Pietro, arroccata nel punto più meridionale di Portovenere e con un panorama sensazionale sul Golfo dei Poeti, l’Isola di Palmaria e il Mar Ligure. Vi ho spiegato tutto in dettaglio in questo articolo.

♦️COME ARRIVARE? Portovenere si trova in Liguria, nel Golfo dei Poeti. Il modo migliore per arrivarci è con il battello che parte da La Spezia, solo così potrete avere la vista migliore sulla Palazzata a mare. In alternativa, potete utilizzare l’autobus da La Spezia (11/P).

Annunci

3️⃣ VIESTE🌊 (Puglia)

♦️PERCHÈ? Un borgo autentico tra il cielo e il mare, situato lungo la selvaggia costa del Gargano. Se state cercando una bella località con sole, spiagge e buona cucina, allora Vieste è la meta perfetta per voi.

Pizzomunno di Vieste, Puglia, Italia
La spiaggia del Pizzomunno a Vieste

♦️COSA VEDERE? Il simbolo di Vieste è il Pizzomunno, la roccia calcarea bianca, alta 25 metri, che si erge isolata nella spiaggia più famosa della città, a ridosso del centro città. Il cuore storico di Vieste offre un’atmosfera autentica, con le sue case bianche e i vicoli stretti che vi porteranno tra i monumenti principali del borgo, tra cui il Duomo, il Castello Svevo e ovviamente laScala dell’amore, un must per tutte le coppie di fidanzati. Nei dintorni di Vieste sono numerose le spiagge e le calette, inserite in contesti naturali suggestivi e “selvaggi”, perfette per chi cerca un po’ di relax al riparo dalla confusione. Volete saperne di più su Vieste? Qui trovate l’articolo che ho scritto.

♦️COME ARRIVARE? Vieste si trova sulla costa garganica, in Puglia, ed è raggiungibile solamente in auto. Dista 25 minuti da Peschici e 1 ora e 15 da Foggia.

Annunci

4️⃣ ROTTERDAM 🇳🇱 (Paesi Bassi)

♦️PERCHÉ? Una città dinamica e vivace che unisce passato, presente e futuro. Una città olandese spesso sottovalutata ma che in realtà è semplicemente stupenda. Aperta al futuro e multiculturale, vi piacerà davvero! Trovate i 3 motivi per visitarla nell’articolo a questo link.

Bella vista sul quartiere di Oudehaven a Rotterdam, Paesi Bassi
Rotterdam: Oudehaven

♦️COSA VEDERE? Potete partire dalla Linjban, la prima strada pedonale d’Europa (1953), vivace e animata, dove troverete tutti i brand più famosi, per poi arrivare al Markthal, l’enorme mercato gastronomico coperto, una vera gioia per il palato con ristoranti, fast-food e negozietti da ogni parte del mondo. L’Oude Haven, invece, è il quartiere del vecchio porto, qui si trovano alcuni storici grattacieli e numerose barche ormeggiate, oltre alle famose case cubiche gialle progettate da Piet Blom. L’altra parte storica di Rotterdam la potete trovare nell’affascinante quartiere di Delfshaven, dove sorge anche l’unico mulino cittadino. Infine, la nuova Rotterdam la potete trovare nel quartiere Kop van Zuid con il futuristico ponte Erasmusburg oppure nei pressi del tranquillo Het Park dove sorge l’Euromast, la torre simbolo della città.

♦️COME ARRIVARE? In aereo fino ad Amsterdam o Eindhoven, poi in treno. Vi consiglio, per esperienza, di unire Rotterdam ad altre tappe tra Paesi Bassi, Belgio e Germania, per rendere più completo il vostro viaggio e scoprire una area dell’Europa perfettamente interconnessa. Tra le principali città nei dintorni vi segnalo: Den Haag, Utrecht e Amsterdam (Paesi Bassi), Anversa, Bruxelles, Gent, Bruges (Belgio), Colonia e Düsseldorf (Germania).

Annunci

5️⃣ SALISBURGO 🇦🇹 (Austria)

♦️PERCHÉ? È una delle città austriache più belle, completamente circondata dalle montagne e con un affascinante centro storico. Se cercate qualcosa di interessante non lontano dall’Italia Salisburgo è perfetta!

La vista dalla fortezza di Salisburgo, Hohensalzburg, Austria
La vista dalla Hohensalzburg

♦️COSA VEDERE? Il simbolo della città è la Hohensalzburg, l’enorme fortezza che dall’alto domina l’intera Salisburgo offrendo una bellissima vista sul panorama circostante. Tra le eleganti vie del centro storico, invece, incontrerete l’enorme Duomo, i due musei dedicati a Mozart (nato proprio qui), la Residentzplaz e il Castello di Mirabell con i suoi coloratissimi giardini. Il mio articolo più approfondito lo trovate qui.

♦️COME ARRIVARE? Salisburgo si può raggiungere dall’Italia in auto o in treno (magari sfruttando i treni notturni che partono da Bologna e Trento).

Annunci

>>> ED ECCO INVECE I CONSIGLI PER L’ESTATE 2024!

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornato sui miei viaggi seguimi su instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci
Annunci