Cosa fare e vedere a Borghetto sul Mincio (Veneto)

Adagiato sulle acque del fiume Mincio🌊, Borghetto vi sorprenderà per la bellissima unione uomo-natura, tra le casette colorate e i mulini ad acqua con il rilassante suono del fiume in sottofondo. Oggi vi porto tra i vicoli di questo affascinante paesino del Veneto per raccontarvi cosa fare e cosa vedere a Borghetto sul Mincio 🧭!

Annunci
  • 🧭DOVE: a 30 minuti da Verona e 15 da Peschiera del Garda; in autostrada prendere l’uscita Nogarole Rocca sulla A22 oppure Sirmione sulla A4
  • QUANTO: 1 ora
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno; evitate i periodi più turistici per godervi il piccolo borgo al meglio

👉🏻 Quindi cosa fare e vedere a Borghetto sul Mincio? Il punto di forza di questo borgo sta proprio nelle sue piccolissime dimensioni che lo rendono perfetto per chi cerca un anfratto di pace in una bella corince naturale. Io sono arrivato carico di curiosità e devo dire che mi ha comunque lasciato soddisfatto 🤗 !

  1. 📌 COSA VEDERE A BORGHETTO SUL MINCIO
  2. 🍽️ COSA MANGIARE A BORGHETTO SUL MINCIO
  3. 🧭 NEI DINTORNI DI BORGHETTO SUL MINCIO
  4. 🔴 VALE LA PENA VISITARE BORGHETTO?
Annunci

📌 COSA VEDERE A BORGHETTO SUL MINCIO

📌Ammirate il PONTE VISCONTEO🏰 che si impone sul fiume Mincio, e che farà da sfondo alle vostre foto del borgo; questo storico ponte venne costruito per volontà di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, al fine di proteggere i propri confini, il ponte infatti svolgeva anche il prezioso ruolo di diga fortificata.

📌Immergetevi nei VICOLI 🎨 tra le piccole case colorate per ammirare scorci unici e respirare un’atmosfera autentica; concedetevi qualche acquisto nei negozietti e scoprite i punti più scenografici del borgo.

📌Andate alla ricerca dei MULINI AD ACQUA💧, alcuni dei quali sono ancora in funzione come quello in centro al paese, altri invece sono stati trasformati in graziosi negozi e piccoli ristoranti.

Annunci

🍽️ COSA MANGIARE A BORGHETTO SUL MINCIO

La specialità tipica sono i famosi “Tortellini di Valeggio” (il comune a cui appartiene Borghetto) che sono molto più piccoli dei classici tortellini della tradizione bolognese. Una specialità che merita di essere provata!

🧭 NEI DINTORNI DI BORGHETTO SUL MINCIO

Alcune case colorate sul porticciolo di Lazise con la luce del tramonto
Il centro di Lazise al tramonto

>>>SIRMIONE 💙: si trova a 35 minuti da Borghetto ed è davvero affascinante; con il suo possente Castello sul lago e le bellissime Grotte di Catullo vale la pena passare qui un’intera giornata. Se volete saperne di più su Sirmione, la penisola che si affaccia Lago di Garda, trovate tutto, ma proprio tutto, qui!

Darsena del Castello Scaligero di Sirmione, Italia
Il Castello Scaligero sull’acqua

>>>BARDOLINO 💛: si trova sulle rive del Garda, non lontano da Lazise: il mio consiglio è quello di abbinarle in un’unica giornata. Bardolino è situata a 35 minuti da Borghetto e racchiude il colorato porticciolo, il caratteristico centro storico e il bel lungolago. In questo articolo trovate tutto ciò che c’è da vedere a Bardolino in mezza giornata.

Il Porticciolo di Bardolino

>>>MANTOVA ❤️: dista 35 minuti da Borghetto ed è una delle città più belle della Lombardia! Ottima per un giorno di visita, Mantova è perfetta sia per chi ama l’arte e la storia (con il suo Palazzo Te, il Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi) sia per chi ricerca un contatto con la natura a due passi dalla città. Mantova infatti è circondata da ben tre laghi creati dal fiume Mincio e le escursioni fattibili in battello, in bicicletta o a piedi sono tantissime. Scoprite tutto su ciò che c’è da fare a Mantova in questo mio articolo!

Mantova
Annunci

🔴 VALE LA PENA VISITARE BORGHETTO?

✅ Sì, vi consiglio di visitare Borghetto sul Mincio e scoprirne le sue peculiarità. Il borgo è davvero carino e merita una sosta!

>>> SAPEVATE CHE IL LABIRINTO PIU’ GRANDE DEL MONDO E’ IN ITALIA? SCOPRITE DOVE!

Annunci
Annunci