5 curiosità su Salisburgo

Se state pensando a qualche giorno in Austria 🇦🇹, Salisburgo è una di quelle mete che dovreste prendere in considerazione. Ve ne ho già parlato in questo articolo, ma oggi torno a farlo, per scendere più in profondità e raccontarvi 5 curiosità su questa elegante cittadina a sole 5 ore di treno da Trento!

☀️ Quindi oggi vi racconto 5 curiosità che (forse) ancora non conoscete su Salisburgo!

Il Castello di Mirabell a Salisburgo
Annunci

👉🏻 Ed eccovi 5 curiosità su Salisburgo:

  1. 1📍 L’enorme Fortezza 🏰
  2. 2📍 Ci sono 2 “Case di Mozart” 🎶
  3. 3📍 Le “Palle di Mozart” nacquero qui 🍫
  4. 4📍 L’ottocentesca stazione meteorologica in centro città 🌡️
  5. 5📍 Il ponte pieno di lucchetti 💘

1📍 L’enorme Fortezza 🏰

A dominare l’intera città è l’enorme Hohensalzburg, una delle fortezze più grandi e antiche d’Europa, un simbolo a cui i salisburghesi sono veramente molto legati. Si tratta di una vera e propria cittadella fortificata (copre una superficie totale di circa 14mila m²) che dall’alto veglia sulla città da quasi di 1000 anni, la costruzione iniziò infatti nel 1077. Si sale in funicolare e la vista da quassù è sensazionale 😍.

La Hohensalzburg, la fortezza di Salisburgo, che domina la città dall'alto, Austria
La Hohensalzburg

2📍 Ci sono 2 “Case di Mozart” 🎶

Il più grande genio della storia della musica nacque nel 1756 a Salisburgo, e qui la figura di Mozart è davvero onnipresente! Dalla Mozartplatz, dove si trova anche la sua statua, ai 2 due musei cittadini dedicati al grande compositore, fino ad arrivare alle famose “Palle di Mozart” (ve ne parlerò tra poco) e ai buonissimi Mozart-Pretzel, in ogni angolo della città si respira il suo nome 🎼.

3📍 Le “Palle di Mozart” nacquero qui 🍫

Un cuore di gianduia e marzapane al pistacchio rivestito di finissimo cioccolato fondente. Le “Palle di Mozart” sono una piccola opere d’arte che in un viaggio a Salisburgo dovete assolutamente provare (una tira l’altra, vedrete 😅), proprio questa città infatti diede i natali al cioccolatino più famoso di tutta l’Austria. L’idea fu del pasticcere Paul Fürst che le invento nel 1890 a Salisburgo come omaggio al grande compositore concittadino. Da allora sono un simbolo di Salisburgo e di tutta l’Austria!

Annunci

4📍 L’ottocentesca stazione meteorologica in centro città 🌡️

Camminando per le vie di Salisburgo, a pochi passi dalla Residenzplatz (link a Maps), vi imbatterete in questo bel pilastro decorato dalla forma triangolare che da sempre attira la curiosità di tantissimi visitatori. Si tratta di una piccola stazione meteorologica cittadina che risale alla fine dell’ ‘800: finemente decorata con forme barocce, questa stazione fornisce numerose e precise informazioni meteorologiche 🌦️.

La stazione meteorologica ottocentesca

5📍 Il ponte pieno di lucchetti 💘

Il ponte più famoso di Salisburgo è il Makartsteg, che attraversa il fiume Salzach in una posizione privilegiata da garantire un bellissimo colpo d’occhio su entrambe le sponde 🖼️. Ma questo ponte, dedicato al pittore ottocentesco salisburghese Hans Makart, è particolarmente conosciuto anche per un altro motivo: le decine di migliaia di lucchetti lasciati da giovani coppie di innamorati provenienti da tutto il mondo 💘.

Il Makartsteg sul Salzach a Salisburgo, Austria
Il ponte degli innamorati a Salisburgo: Makartsteg

>>> VI PORTO A COLMAR, UN VERO GIOIELLO FRANCESE!!

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)