Le 8 cose (+1) che dovete assolutamente fare e vedere a Pisa

Quando si pensa a Pisa salta subito alla mente la Torre! Ed è normale che sia così, visto che la Torre di Pisa è una delle icone italiane nel mondo, ma a Pisa c’è anche moltissimo altro da vedere! 🇮🇹 Una città vivace, ricca di monumenti, con una lunghissima storia alle spalle e perfetta da scoprire a piedi in giornata. Venite con me!

I lungarni pisani
Annunci
  • 🧭DOVE: a 30 minuti da Lucca, 50 da La Spezia e 1 ora da Firenze; facilmente raggiungibile anche in treno da Firenze, Milano, Livorno e Genova
  • QUANTO: un intero giorno per visitare Pisa; se volete scoprire anche i dintorni un weekend è perfetto
  • 📅QUANDO: tutto l’anno
Annunci

👉🏻Eccovi tutti i miei consigli su Pisa:

  1. 📌1- VEDERE PIAZZA DEI MIRACOLI
  2. 📌2- SALIRE SULLA TORRE
  3. 📌3- PASSAGGIARE SUI LUNGARNI
  4. 📌4- PIAZZA DEI CAVALIERI
  5. 📌5- SCOPRIRE BORGO STRETTO E BORGO LARGO
  6. 📌6- PERCORRERE VIA SANTA MARIA
  7. 📌7- MANGIARE IL GELATO NELLA PREMIATA GELATERIA DE’ COLTELLI
  8. 📌8- ASSAGGIARE LA CUCINA TIPICA
  9. 📌9- BONUS: I DINTORNI DI PISA
  10. 🔴 VALE LA PENA VISITARE PISA?
Annunci

📌1- VEDERE PIAZZA DEI MIRACOLI

Tutto parte da qui, da una delle Piazze più belle del mondo, rinominata “dei Miracoli” da d’Annunzio estasiato da tanta bellezza. La Torre pendente, il Duomo, il Battistero e il Camposanto, tutti nella stessa bellissima piazza, in un connubio perfetto di armonia e architettura. Per visitare i quattro monumenti vi occorre almeno mezza giornata, fidatevi che ne vale davvero la pena!

🏛 La Torre pendente, che in origine doveva essere solamente campanile a corredo della Cattedrale, oggi è la star indiscussa della Piazza. Alta 57 metri e con una pendenza di 3,97°, salirci è un vero e proprio must (qui trovate tutte le info per la Torre). La Cattedrale, invece, è un capolavoro dell’arte romanica pisana e si trova di fronte all’enorme Battistero, il più grande d’Italia, che segue lo stesso stile e ha una superficie esterna del tetto curiosamente divisa a metà, ma il reale motivo è ancora un mistero. Infine, il Campo Santo, ritenuto da molti studiosi il più bello al mondo, non va sottovalutato perchè nasconde alcune gemme interessanti.

💶 Esiste un’ampia varietà di biglietti combinati ed è possibile scegliere unicamente tra quelli proposti alla cassa (non chiedete un biglietto solo per la Torre perchè non è possibile). Eccovi qui le combinazioni tra cui scegliere:

  • Torre (con accesso ad orario programmato) + Cattedrale = 20€
  • Cattedrale + Battistero = 7€
  • Cattedrale + Camposanto = 7€
  • Visita a tutti i monumenti di Piazza dei Miracoli + Museo dell’Opera + Museo Sinopie = 27€

Esistono ulteriori combinazioni che permettono l’accesso al Museo dell’Opera e al Museo Sinopie, che ospitano parte della storia artistica cittadina, ma per tutte le informazioni aggiuntive relative ai biglietti vi invito a consultare questo sito > https://www.opapisa.it/

Battistero, Duomo e Torre di Pisa
Annunci

📌2- SALIRE SULLA TORRE

Non sarà la cosa più economica da fare a Pisa, ma almeno una volta nella vita è un’esperienza da vivere. 🤩 Il bellissimo panorama dalla cima vale da solo il prezzo del biglietto, ma anche la salita lungo la storica scala a chiocciola in pendenza è davvero interessante. I gradini sono 296 e dopo un po’ la pendenza si inizia a far sentire ma ne vale la pena. Un vero e proprio salto nella storia per scoprire uno dei monumenti più amati al mondo. Se volete avere tutte le informazioni utili su come salire sulla Torre di Pisa cliccate qui!

La vista dalla Torre di Pisa
Annunci

📌3- PASSAGGIARE SUI LUNGARNI

Bellissimi! I lungarni pisani sono il posto migliore per fare una passeggiata con un panorama unico grazie ai colorati ed eleganti palazzi, in quello che un tempo era il cuore della città. 🎨 Questa è una delle zone più amate dagli stessi pisani, piena di bar e ristoranti e classico punto di ritrovo per i più giovani. Il tratto più suggestivo è sicuramente quello tra Ponte Solferino e Ponte di Mezzo. Imperdibile!

Lungarno pisano
Annunci

📌4- PIAZZA DEI CAVALIERI

A Pisa non c’è solo Piazza dei Miracoli, ma anche Piazza dei Cavalieri, racchiusa tra alcuni palazzi straordinari di diverse epoche storiche. ln particolare, si distinguono il Palazzo della Carovana, progettato dal Vasari nella metà del ‘500 (che oggi ospita la sede della Scuola Normale di Pisa 📚), e il Palazzo dell’Orologio che subì importanti modifiche in stile neogotico rispetto al progetto del Vasari. È curioso sottolineare che quando il palazzo venne costruito incorporò anche la vecchia Torre della Muda, la stessa in cui morì il Conte Ugolino della Gherardesca, reso celebre da Dante nella Divina Commedia.

Piazza dei Cavalieri a Pisa
Annunci

📌5- SCOPRIRE BORGO STRETTO E BORGO LARGO

Borgo stretto e Borgo largo sono una delle aree preferite dai pisani. ❣️ Borgo stretto, come suggerisce il nome, è stretta e piena di vita con bei portici risalenti al XIV e al XV secolo. Borgo largo, invece, presenta meno portici ma è ben più elegante. Entrambe sono ricche di negozi, bar e buonissimi ristoranti ed entrano di diritto in un tour a piedi di Pisa.

📌6- PERCORRERE VIA SANTA MARIA

Via Santa Maria è una delle strade più belle del centro storico di Pisa. 😍 La via collega Piazza dei Miracoli con il Lungarno ed è interamente pedonale e ricchissima di ristoranti. Piena di colori, profumi e suoni, questa strada è un ottimo spaccato della città di Pisa.

Vie centrali di Pisa
Annunci

📌7- MANGIARE IL GELATO NELLA PREMIATA GELATERIA DE’ COLTELLI

In Lungarno Pacinotti 23 si trova la famosa Gelateria de’ Coltelli, una tra le migliori d’Italia. 🍧 Tutti i gusti sono artigianali e vengono realizzati con prodotti naturali di primo livello. Spesso troverete la fila addirittura all’esterno della gelateria, ma non scoraggiatevi, la bontà supererà l’attesa. Per maggiori informazioni visitate questo sito!

Annunci

📌8- ASSAGGIARE LA CUCINA TIPICA

La cucina pisana, così come quella di tutta la Toscana, è sicuramente da provare, specialmente se è la prima volta che venite qui 😍. Sono certo che questi piatti vi lasceranno un ricordo ancor più bello della città! Difficile fare solo qualche nome ma partendo dagli antipasti non bisogna dimenticare i classici taglieri di salumi e formaggi, tra finocchiona, salamino di cinghiale, prosciutto toscano, pecorino toscano e molto altro ancora. Uno tra i primi piatti migliori è quello delle pappardelle al ragù di lepre, un classico toscano dal sapore deciso che dovreste provare! Tra i secondi, invece, spicca il cinghiale in umido (ma potrete trovare un’ampia scelta di selvaggina). Altri piatti noti vanno dalla trippa alla ribollita, fino all’ampia varietà di crostini e agli spaghetti alle arselle.

📌9- BONUS: I DINTORNI DI PISA

Se volete concedervi qualche giorno in più, potete scoprire i bellissimi dintorni di Pisa tra borghi, città, mare e colline. In particolare, eccovi i miei 3 consigli per soddisfare ogni esigenza:

🏛️ Per chi vuole scoprire un’altra delle belle città d’arte toscane non posso non consigliare la bellissima LUCCA. Perfetta da visitare in un giorno e con un’anima storica e autentica, Lucca si trova a soli 30 minuti da Pisa e sono certo che saprà davvero sorprendervi: la bellissima piazza rotonda, le possenti mura e la Torre delle Ore. Fidatevi, sarà una sorpresa!!

🍀 Per chi cerca luoghi tranquilli in cui rilassarsi, e magari passeggiare nella natura, eccovi il Lago di Massaciuccoli e il paese di TORRE DEL LAGO PUCCINI. A soli 20 minuti da Pisa, in un contesto naturale interessante, è possibile svolgere attività di birdwatching sulle rive del lago oppure scoprire la bellissima villa dove abitò Giacomo Puccini.

🏝️ Per chi vuole rilassarsi in spiaggia, e magari farsi un tuffo al mare, FORTE DEI MARMI e VIAREGGIO sono la scelte più azzeccate. Due mete che permettono sia di usufruire delle ampie spiagge sia di fare belle passeggiate nel vivace lungomare.

Lucca vista dall’alto
Annunci

🔴 VALE LA PENA VISITARE PISA?

✅ Assolutamente sì. Pisa è perfetta per 2/3 giorni, magari sfruttando un weekend lungo. Non c’è altro da aggiungere: è assolutamente imperdibile!

Annunci

>>> VI PORTO A SIENA, UN’ALTRE DELLE BELLISSIME CITTÀ TOSCANE

Annunci
Annunci