10 consigli non richiesti per un viaggio a New York

Una città unica, enorme, vivace e globale. 💙 New York City è una di quelle mete da visitare almeno una volta nella vita perchè è ben più di quanto possiate immaginare. Se anche voi avete questo sogno nel cuore, o se state semplicemente cercando ispirazione per il vostro prossimo viaggio, sono sicuro che quello che troverete nei prossimi 10 punti potrà esservi di grande aiuto.

👉🏻 Andare a New York significa fare un viaggio importante, anche economicamente, pertanto è bene prepararlo nei minimi dettagli per non incappare in errori che rovinerebbero un viaggio così bello. Raccontare a parole NYC può essere complicato e riduttivo, ma in questo articolo cercherò di aiutarvi con i miei 10 consigli, ma anche opinioni e suggerimenti, per un viaggio a New York!❤️

New York City dal Top of the Rock
Annunci
  1. 📌1. ENORME E TUTTA DA VEDERE 🌍
  2. 📌2. RICORDATEVI L’ESTA 🇺🇸
  3. 📌3. MANHATTAN E NON SOLO 🏙️
  4. 📌4. NON SOLO GRATTACIELI 🏢
  5. 📌5. ABITUATEVI AI CLACSON 🚕
  6. 📌6. NEW YORK DALL’ALTO 📸
  7. 📌7. CONTANTI O CARTE? 💳 
  8. 📌8. MANGIARE A NEW YORK 🍔
  9. 📌9. UN PO’ DI ATTENZIONE 🚶🏻‍♂️
  10. 📌10. DA NON PERDERE A NYC 👀

📌1. ENORME E TUTTA DA VEDERE 🌍

Vivace, folle, confusa, chiassosa, enorme, multiculturale, incredibile, …. New York City è una città veramente difficile da spiegare a parole 🗽. Un viaggio che vale la pena fare per scoprire un mondo del tutto nuovo. 📅 10 giorni sono giusti per visitare gli angoli più famosi della città e i principali monumenti, 14 sono ideali per godersela a pieno, senza fretta, e andando alla scoperta dei quartieri più caratteristici. NYC è straordinaria durante tutto l’anno, ma se state cercando qualcosa di veramente speciale andateci durante il Thanksgiving Day (il 4° giovedì di novembre) oppure per le festività natalizie.

Times Square
Annunci

📌2. RICORDATEVI L’ESTA 🇺🇸

Forse questa parola vi apparirà famigliare, l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è l’autorizzazione fondamentale che permette agli stranieri di entrare negli USA. 🇺🇸 Per nessun motivo potrete entrare nel paese senza aver fatto l’ESTA e aver ottenuto l’approvazione via mail, ricordatevene bene prima di comprare i voli!

Cosa dovete fare quindi? Dovete compilare con estrema attenzione l’ESTA che trovate sul sito ufficiale statunitense (QUESTO, non usatene altri siti web!) e pagare online i 21$, poi vi arriverà la risposta via mail in 2/3 giorni. Se siete stati accettati dovrete presentare l’ESTA, assieme al passaporto, alla dogana una volta atterrati (portatela con voi sia in formato digitale che cartaceo).

Ai piedi della Statua della Libertà
Annunci

📌3. MANHATTAN E NON SOLO 🏙️

Manhattan è il cuore di New York, l’enorme isola in cui si trovano tutti i principali monumenti della città e che a sua volta è divisa in piccoli quartieri (Soho, Little Italy, Hell’s Kitchen,…..), se avete abbastanza tempo vi consiglio di visitarli perchè ognuno ha qualcosa di unico e caratteristico da mostrare. 😍 Molto spesso, la maggior parte dei turisti che visita New York nemmeno esce da Manhattan da quanto è grande da visitare, eppure i borough di NYC sono 5: Brooklyn, Bronx, Queens, Staten Island e appunto Manhattan. Brooklyn si raggiunge facilmente attraversando il famoso ponte, a quel punto un giretto per la zona di Dumbo è imperdibile, il Queens ospita i due aerei della città e ha una tradizione più residenziale e industriale, il Bronx non è più così pericoloso come un tempo ma al di fuori delle attrazioni principali prestate attenzione, Staten Island infine è un’isola prettamente residenziale che mantiene un’anima un po’ meno turisitica.

Dumbo, quartiere di Brooklyn
Annunci

📌4. NON SOLO GRATTACIELI 🏢

Manhattan non è fatta di soli grattacieli, anzi, i parchi e gli angoli verdi sono molto numerosi e alcuni di questi sono davvero belli (non c’è solo l’enorme Central Park, andate alla ricerca anche di Bryant Park, Madison Square Park, Battery Park, Columbus Park, …). 💚 Inoltre, vi invito a scoprire alcuni dei quartieri più belli e autentici di NYC, come Greenwich Village e Chelsea, dove i grattacieli e il chiasso della metropoli vi sembreranno solo un lontano ricordo.

Angolo colorato di una primavera newyorkese
Annunci

📌5. ABITUATEVI AI CLACSON 🚕

Il traffico di New York è infernale. 🤯 Siano benedette le ZTL italiane (che tanti superficiali odiano ma che in realtà assicurano un centro città tranquillo e vivibile), purtroppo a New York non esistono e in ogni zona della città, tra cui quelle più centrali e turistiche (Times Square, Empire State Building,…), sono ammesse tutte le auto ed enormi camion, creando così una congestione terribile del traffico 🚦. Per completare questo quadro, aggiungeteci che i newyorkesi non abbiano pazienza e suonino il clacson costantemente, e soprattutto guidino parecchio male dimenticandosi di ogni regola di sicurezza, e il gioco è fatto. Un disastro.

📌6. NEW YORK DALL’ALTO 📸

Vedere New York dall’alto è un MUST! Non potete perdervi l’occasione di vedere la città da una prospettiva diversa e affascinante, sia di giorno che di notte, per vedere due facce bellissime di NYC. Sono molti i grattacieli in cui potete salire, ognuno con prezzi diversi e ognuno con viste ben differenti sulla città, quindi quali sono i migliori? Io ve ne consiglio 3 👇🏻:

  • 📌 EMPIRE STATE BUILDING: è il grattacielo più famoso di NYC e salirci è davvero emozionante. La vista comprende gran parte di Manhattan e i suoi dintorni. Il prezzo del biglietto dipende da quale piano volete raggiungere: all’86° piano si trova la grande terrazza panoramica all’aperto (44$) ma se state cercando qualcosa di ancora più incredibile arrivate fino al 102° piano (79$) e godetevi lo spettacolo, soprattutto nelle ore serali! Scoprite TUTTI i dettaglio in questo articolo!
  • 📌 TOP OF THE ROCK: si trova nella zona del Rockfeller Center e offre una vista stupenda su Central Park e sull’Empire State Building. La terrazza è completamente all’aperto e costa 40$ (50$ nelle ore serali).
  • 📌 ONE WORLD OBSERVATORY: è il grattacielo più alto di NYC, il 7° del mondo, ed è stato terminato solo nel 2013. Si trova nell’area del World Trade Center, proprio di fianco al Memorial dell’11 settembre, e il biglietto per salire costa 39$.
Annunci

📌7. CONTANTI O CARTE? 💳 

In 13 giorni a New York non ho mai avuto bisogno dei contanti. Ovunque preferiscono la carta, e i 100 Dollari che avevo cambiato per sicurezza (vi consiglio sempre di avere una piccola somma di contanti con voi), li ho utilizzati negli ultimi giorni per evitare di riportarmeli a casa.

Central Park dal Castello Belvedere
Annunci

📌8. MANGIARE A NEW YORK 🍔

New York 🇺🇸 riunisce persone da quasi tutto il mondo e vi basterà fare un giro per le strade di Manhattan per ritrovarvi tra ristoranti cinesi, coreani, italiani (pure troppi e molto spesso fake, date un’occhiata ai loro profili online prima di entrare e scegliete solo quelli autentici gestiti da italiani), messicani, hawaiani, spagnoli, brasiliani e ovviamente tantissimi fast-food secondo la tradizione americana. Proprio questi ultimi sono una soluzione rapida e (un po’) economica per un pasto veloce, anche se i prezzi non sono assolutamente paragonabili a quelli italiani 💲.

  • 🍔 FIVE GUYS: il migliore in cui possiate andare! È una celebre catena americana che in Europa si trova solo nelle maggiori città, scordatevi i classici prodotti da fast-food, qui la qualità c’è e si sente. Gustatevi i panini e le premiate patatine fritte, costa poco più che altri fast-food ma i soldi spesi li vale tutti.
  • 🍔 SCHNIPPER’S: veri hot dog, grandi hamburger, crocchette di pollo e molto altro, il tutto di qualità. Non è un semplice fast-food, Schnipper’s è il posto migliore per fermarsi a mangiare in un ambiente curato e tranquillo. Prezzi nella media di NYC.
  • 🍔 WENDY’S: se cercate un fast-food buono a prezzi ridotti, Wendy’s è la scelta giusta. Tutti i panini, buoni buoni, possono essere ampiamente personalizzati al momento dell’ordinazione, nel puro stile americano. A NYC Wendy’s è un po’ ovunque mentre in Europa è del tutto assente, sfruttate il momento e fatevi un’idea.
  • 🍔 VENDITORI DI HOT-DOG: li troverete un po’ ovunque e il loro menu va dai classici hot-dog ai corn-dog, ma anche molto altro. Se avete fretta, o volete spendere poco, fermatevi ad assaggiare i classici hot-dog newyorkesi, ma prima prendete alcune precauzioni: evitate i venditori nelle zone più turistiche (Times Square, Empire State Building,…) e soprattutto evitate quelli che non espongono i prezzi.

Se invece state cercando un locale per una colazione newyorkese (o uno spuntino) di qualità vi consiglio:

  • 🍰 MAGNOLIA BAKERY: una catena che da anni è un vero successo. Dai cupcake alle grandi fette di torta, dai cookies alle cheesecake, Magnolia Bakery è un’istituzione qui a New York quindi un salto dovete proprio farlo.
  • 🥯 BAGEL BELLY: se volete assaggiare i tradizionali bagel newyorkesi, dolci o salati, questo posto fa assolutamente per voi. Tanta scelta, buona qualità e prezzi bassi. Andateci!
  • 🍩 DUNKIN’ DONUTS: una catena molto diffusa, anche in Europa, che offre un’ampissima scelta di donuts tra cui scegliere, alcuni dei quali particolarmente ricercati. Vi consiglio di scegliere i Dunkin’ Donuts più ampi, così da avere una scelta maggiore.
  • 🍪 CHIP CITY: il paradiso dei cookies. Una grande scelta di ottimi cookies appena sfornati a prezzi eccellenti. Chip City è una catena che si trova in diversi punti della città, vi basterà seguire il profumo per raggiungerli.

📌9. UN PO’ DI ATTENZIONE 🚶🏻‍♂️

New York è una città piuttosto sicura dove l’indice di criminalità è in costante diminuzione negli ultimi 30/40 anni. Camminando per Manhattan non mi sono mai sentito in pericolo, nemmeno la sera, pertanto è sufficiente fare sempre un po’ di attenzione per non correre alcun rischio e godervi la vostra vacanza tranquilla. 🚶🏻‍♂️ La polizia è ben presente in ogni area della città e nonostante qualche “persona particolare” che potreste incontrare lungo alcune strade, vi basterà semplicemente camminare oltre.

L’Empire State Building
Annunci

📌10. DA NON PERDERE A NYC 👀

Le cose da fare a New York non mancano e su internet già trovate centinaia di siti che ve ne parlano, quindi qui vediamo solo quali sono le priorità (oltre a qualche chicca interessante) che proprio non dovete mancare ❤️: Empire State Building (date un’occhiata qui!), Times Square, il One World Trade Center e il Memorial dell’11/9, Central Park (dedicategli un’intera giornata), il Ponte di Brooklyn e il Ponte di Manhattan (da fare lo stesso giorno assieme a Dumbo), la Statua della Libertà (qui ve la racconto in dettaglio), il Toro di Wall Street, il Flatiron Building, High Line, il MoMA (qui l’articolo dedicato), il Metropolitan, il Rockfeller Center, Stonewall, il Palazzo dell’ONU, SoHo, Little Italy, Chinatown, le tante location di film e serie tv come gli esterni della casa di Friends, quella dei Robinson e il pub di How I met your mother, e moltissimo altro ancora che trovate sul mio profilo Instagram QUI!

Annunci

>>> 🇺🇸 SCOPRITE 5 CURIOSITÀ INCREDIBILI SU NYC

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci