6 cose da fare e vedere a Dortmund

Una città che lega il proprio nome alla lunga traduzione industriale, commerciale e calcistica, sto parlando di Dortmund, la città più grande della Ruhr 🇩🇪 . Quando si parla di Dortmund, non si sta parlando di una città propriamente turistica ma che per certi aspetti può risultare interessante, da vedere se siete di passaggio in zona.✨

🏭 Ma andiamo con ordine, cos’è la Ruhr? Si tratta di un’enorme area urbana che comprende ben 53 città tedesche e ospita la più alta concentrazione di industrie di tutta l’Europa. Oggi la Ruhr è uno dei motori del continente, anche grazie alla sua posizione strategica al centro dell’Europa, a due passi da Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Francia.

⏳ Dortmund è una città molto particolare: fu ricostruita quasi da zero con i soldi americani del Piano Marshall, dopo che i bombardamenti della II guerra mondiale avevano distrutto per il 98% il centro storico e per il 66% l’intera area urbana cittadina. La mancanza di un nucleo storico e di un vero stile architettonico e artistico per gli edifici, fanno di Dortmund una città ricostruita, completamente diversa da tutte le altre, proprio per questo ho scelto di passarci una giornata vedendola con i miei occhi e cercando di capirla meglio.

Il municipio di Dortmund
Annunci
  • 🧭DOVE: nella Ruhr tedesca vicino ad altre grandi città tedesche come Colonia, Essen e Düsseldorf; si può arrivare facilmente in auto, treno (da Germania, Francia e Paesi Bassi) e aereo (non ci sono voli diretti dall’Italia)
  • QUANTO: 1 giornata è sufficiente
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Eccovi la risposta alla domanda “cosa fare e cose vedere a Dortmund?

  1. 📍1. CENTRO DI DORTMUND
  2. 📍2. WESTENHELLWEG
  3. 📍3. IL MUSEO DEL CALCIO & IL SIGNAL IDUNA PARK
  4. 📍4. FLORIANTURM & WESTFALENPARK
  5. 📍5. ALTRO DA VEDERE A DORTMUND
  6. 🧭 NEI DINTORNI DI DORTMUND
  7. 🔴 VALE LA PENA VISITARE DORTMUND?

📍1. CENTRO DI DORTMUND

Camminare nel centro di Dortmund è un’esperienza interessante ma davvero straniante, soprattutto per chi è abituato alle città d’arte italiane, dove l’architettura, l’arte e l’eleganza la fanno da padrona. 🙄 Qui ovviamente non è così ma cerchiamo di capire meglio la città.

Hansplatz

A Dortmund non esiste un vero e proprio stile artistico che accomuni l’intera città e molti degli edifici sono tra loro simili, costruiti tutti tra la fine degli anni ’40 e gli inizi degli anni ’50, durante il lungo periodo di ricostruzione post-bellico 🏙️. Tra le tappa da non perdere vi sono l’Alter Markt, la piazza cittadina circondata da birrerie, ristoranti e negozi, poi la luterana Chiesa di St.Reinoldi, che riuscì a uscire quasi completamente indenne ai bombardamenti, e la grande Hansplatz che a dicembre ospita i famosi mercatini di Natale. Infine, vi segnalo anche il Museo d’Arte e storia cittadina, con un’ampia collezione che spazia dal neolitico fino al design moderno, e ovviamente il Rathaus (municipio) che venne gravemente danneggiato durante la guerra.

Annunci

📍2. WESTENHELLWEG

La via dello shopping di Dortmund, tra brand internazionali, catene di fast food, ristoranti da ogni parte del mondo e tanto altro ancora 🛍️. La strada è interamente pedonale ed è lunga 750 metri, con i suoi 12mila visitatori all’ora la Westhellenweg è oggi una delle strade dello shopping più frequentate di tutta la Germania.

Westhellenweg
Annunci

📍3. IL MUSEO DEL CALCIO & IL SIGNAL IDUNA PARK

Quella che in Germania viene considerata come la patria del calcio tedesco è proprio la città di Dortmund. ⚽ Qui si trova il “museo del calcio tedesco” che ripercorre l’intera storia calcistica della Germania, una tappa imperdibile sia per gli amanti del calcio sia per i viaggiatori più curiosi che vogliono scoprire un altro lato della città. I grandi appassionati di calcio sanno bene che a Dortmund non c’è solo il museo da visitare, ma anche il famosissimo Signal Iduna Park, la casa del Borussia Dortmund, nonché uno degli stadi più “caldi” e celebri al mondo. 🏟️

Il Museo del calcio tedesco si trova appena fuori dalla stazione di Dortmund, mentre il Signal Iduna Park è in periferia e occorre prendere la metro (46 o 42 o 45) per raggiungerlo.

Il museo del calcio di Dortmund
Annunci

📍4. FLORIANTURM & WESTFALENPARK

Poco fuori dal centro di Dortmund si trova il Westfalenpark, un enorme parco di 70 ettari tra sentieri, laghetti e fiori, dove poter passare del tempo all’aria aperta. 🌳 Proprio qui si trova anche la famosa Florianturm, la torre televisiva cittadina che misura quasi 220 metri ed è uno dei simboli della nuova Dortmund, se avete abbastanza tempo vi suggerisco di salirci per ammirare la città dall’alto. 🖼️

📍5. ALTRO DA VEDERE A DORTMUND

Scorcio cittadino
Annunci

🧭 NEI DINTORNI DI DORTMUND

Annunci

🔴 VALE LA PENA VISITARE DORTMUND?

✅ Perchè sì? Una città piuttosto grande e non particolarmente legata al settore del turismo, ma che ha i suoi aspetti interessanti da scoprire. Potrete visitare un’altra faccia della Germania, autentica e specchio reale della lunga e travagliata storia del paese.

⚠️ Perchè no? In una giornata piena si può visitare tutta Dortmund, e vi rimane pure qualche ora libera. Non andateci appositamente, piuttosto aggiungetela come tappa a un tour della Germania.

Annunci

>>> VI PORTO NELLA CITTÀ PIÙ AFFASCINANTE DI TUTTA LA GERMANIA: DRESDA!!

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci