Conoscete lo stupendo Tempio di Hera a Metaponto? (Basilicata)

Mi ci sono ritrovato quasi per caso, eppure questo è stato uno dei luoghi più suggestivi e unexpected del mio lungo “on the road” in Italia. Oggi vi porto davanti al bellissimo Tempio di Hera a Metaponto, in Basilicata. C’è da rimanere senza parole!! 💛

Si tratta di uno dei lasciti più importanti della Magna Grecia nell’area Ionica e vale davvero la pena visitarlo, tra l’altro è anche totalmente gratuito; che volete di più? 😉

Il Tempio di Hera
Annunci
  • 🧭COME: solamente in auto, uscita Tavole Palatine della statale 106 Jonica; si trova a 30 minuti da Taranto, 45 da Matera e 25 da Rocca Imperiale
  • QUANTO: vi basteranno 30 minuti
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

📜 Da più di 2600 anni, il grande tempio di Hera si erge maestoso nella piana di Metaponto. Venne realizzato dai greci nel VI a.C (quando l’attuale Basilicata faceva parte della Magna Grecia) sui resti di un antico villaggio neolitico, e venne dedicato alla dea greca di Hera (la sovrana dell’Olimpo, nonché sposa di Zeus).

📐 Attualmente restano intatte 15 delle 36 colonne originali in stile dorico (quindi con capitelli molto semplici). Il tempio era di tipo periptero, cioè circondato completamente da colonne, ovvero 12 sui lati lunghi e 6 sui lati corti. Solo nel 1961 si procedette ad un parziale restauro per assicurare stabilità alla struttura, ma già motli anni prima, nel 1926, erano stati eseguiti lavori di scavi che avevano permesso di attribuire il tempio al culto di Hera (e non di Atena come inizialmente pensato); oggi tutti i reperti ritrovati, tra cui vasi, statuette e utensili, sono conservati nel Museo Archeologico di Metaponto.

🏛️ È curioso sapere che storicamente il luogo prende anche il nome di “Tavole Palatine”, l’ipotesi più probabile di questa denominazione è probabilmente il riferimento alle lotte tra i Paladini di Francia e i Saraceni.

Particolare delle colonne del Tempio
Annunci

🎟️ L’ingresso è gratuito

🅿️ COME ARRIVARE & DOVE PARCHEGGIARE: il tempio di Hera si trova a soli 3 km dal centro di Metaponto, in Basilicata, lungo la statale 106 Jonica (uscita Tavole Palatine). L’ampio parcheggio si trova proprio vicino all’ingresso ed è adatto anche a bus turistici 🚌 .

Vista sul Tempio
Annunci

>>>CONOSCETE IL PUNTO PIU’ A EST D’ITALIA? VI PORTO IO!!

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci