Visitare lo zoo di Verona: biglietti, orari, consigli e tutte le info utili

Tra tigri, giraffe, bertucce, leopardi delle nevi, panda rossi e leoni, il Parco Natura Viva di Verona è davvero il luogo perfetto per poter vedere da vicino centinaia di meravigliosi animali provenienti da ogni parte del mondo, ma anche scoprire molto di più su di loro in maniera coinvolgente, con curiosità, informazioni e storie interessanti! 🤩 Inoltre, il Parco è diventato nel corso degli anni una vera e propria eccellenza mondiale per la sua attiva partecipazione a numerosi programmi di conservazione di specie animali sempre più a rischio estinzione. 💛

Sono stato al Parco Natura Viva più volte e posso dirvi che è tra i giardini zoologici più interessanti e completi d’Europa, e senza dubbio il migliore in Italia! 🌳 In questo articolo sono pronto a rispondere a tutti i dubbi più frequenti sul Parco Natura Viva di Verona, qui sotto trovate domande e risposte, con consigli, idee e suggerimenti.

Un panda rosso, vicino all’estinzione in natura
Annunci
  1. 📍 Dove si trova e come arrivare?
  2. 🅿️ Dove parcheggiare al Parco Natura Viva?
  3. 🐅 Quante sezioni ci sono?
  4. ⏳ Quanto dura la visita?
  5. ⌚ Quali sono gli orari di apertura?
  6. 🐆 Quale percorso fare prima?
  7. 🚘 Siete arrivati in pullman/moto/bici e non avete l’auto per il Safari?
  8. 🎟️ Dove acquistare il biglietto?
  9. 💶 Quanto costa il biglietto del Parco Natura Viva?
  10. 🪙 Vale la spesa?
  11. 🐒 Com’è organizzato il percorso pedonale?
  12. 🦛 Quali sono gli animali più apprezzati?
  13. 👨‍👨‍👧 Fila e persone
  14. 🍽️ Ci sono punti ristoro?
  15. 🌭 Si può portare il proprio cibo?
  16. 🎡 Ci sono aree con i giochi per bambini?
  17. 🛍️ Si possono acquistare souvenir?
  18. 🧭 Cosa vedere nei dintorni dello Zoo di Verona?
Annunci

📍 Dove si trova e come arrivare?

Il Parco Natura Viva si trova a Bussolengo, in provincia di Verona, a circa 15/20 minuti dalla città. Per quanto riguarda le uscite autostradali:

  • Sommacampagna: per chi proviene dall’A1
  • Affi: per chi proviene da Trento in A22
  • Verona Nord: per chi proviene da Modena in A22

🅿️ Dove parcheggiare al Parco Natura Viva?

È necessario parcheggiare in uno dei parcheggi dello zoo perchè nelle vicinanze non ci sono altri parcheggi. In totale sono presenti 4 aree di parcheggio così divise:

  • P1: gratis. Solo per biciclette, pullman, visitatori disabili e visitatori abbonati
  • P2-P3-P4: aperti a tutti secondo le seguenti tariffe: 2€ moto, 3€ auto, 5€ camper

🐅 Quante sezioni ci sono?

Il parco è diviso in 2 parti:

Tigri siberiane al Parco Natura Viva
Annunci

⏳ Quanto dura la visita?

Il percorso safari dura tra i 35 e i 50 minuti (dipende anche dalla quantità di auto presenti), mentre quello pedonale richiede dalle 4 alle 6 ore, prendetevi tutto il tempo e godetevi il percorso.

⌚ Quali sono gli orari di apertura?

Gli orari dipendono inevitabilmente dal periodo dell’anno. L’unico modo per scoprire tutti i dettagli è visitare la pagina a questo link che viene costantemente aggiornata dal Parco.

🐆 Quale percorso fare prima?

Io vi consiglio di arrivare all’orario di apertura e iniziare dal safari. Una volta concluso, avrete tutto il tempo per dedicarvi tranquillamente al lungo percorso faunistico.

🚘 Siete arrivati in pullman/moto/bici e non avete l’auto per il Safari?

Nessun problema! Si possono noleggiare jeep al costo di 20€, tutte le informazioni necessarie si trovano in questa pagina web che vi consiglio di visitare!

🎟️ Dove acquistare il biglietto?

Il biglietto si può acquistare online (in questa pagina) scegliendo tra data fissa, data aperta o abbonamento; in alternativa si può acquistare direttamente all’ingresso di uno dei di percorsi (vi ricordo che il biglietto è unico indipendemente di quanti percorsi vogliate fare).

💶 Quanto costa il biglietto del Parco Natura Viva?

Il biglietto ha lo stesso prezzo se acquistato online oppure direttamente al Parco. Il prezzo nei giorni feriali è di 23€, nei festivi 25€. Per i bambini sotto i 12 anni e per gli over 65 ci sono particolari scontistiche, trovate tutti i dettagli in questa pagina linkata.

🪙 Vale la spesa?

. È lo zoo più bello e completo d’Italia, con una mission chiara, consultabile nel loro sito web, che nel corso degli anni ha portato a grandissimi successi nell’ambito della conservazione delle specie e nella loro reintroduzione in natura. All’interno del Parco Natura Viva non solo sono presenti numerosissime specie animali (alcune delle quali davvero rare in natura), ma vi ritroverete anche a passeggiare tra percorsi interessanti e ben studiati, con molte informazioni chiare e curiose che accompagnano la vostra visita.

Giraffe nel parco safari
Annunci

🐒 Com’è organizzato il percorso pedonale?

Il percorso pedonale è diviso per aree geografiche: si parte con l’area chiamata “sentieri d’africa” per poi passare al “Madagascar“, l’ “Oceania” e l’ “Asia“. Il percorso continua con l’ “America” , la “House of giants” (-la serra dei giganti-) e poi la “fattoria” in cui potrete venire a contatto con bellissimi animali. Concludono “Europa” e “Borealia“. Infine, potete visitare anche l’Extinction Park, dalla durata di circa 15 minuti, che ha come tema i dinosauri e le altre specie estinte, come il dodo, ricreate ad altezza naturale con estrema dovizia e cura dei particolari.

🦛 Quali sono gli animali più apprezzati?

Sono numerosi gli animali di particolare interesse: si va da quelli più rari e quasi estinti in natura, a quelli meno conosciuti nel continente europeo. Tigri siberiane, leopardi delle nevi, bradipi, canguri, panda rossi, suricati, draghi di komodo, giraffe, ghepardi, lupi, ippopotami, rinoceronti, avvoltoi, zebre e molto altro ancora!!!

Ippopotamo al parco zoologico di Verona
Annunci

👨‍👨‍👧 Fila e persone

Nel percorso faunistico, che è davvero molto esteso, non ci sono particolari problemi anche se l’afflusso di persone può particolarmente essere elevato in alcuni mesi dell’anno. Nel percorso safari invece, è molto meglio scegliere periodi di bassa affluenza, così da non dover attendere a lungo in fila all’entrata. Personalmente vi consiglio di arrivare appena poco dopo l’apertura e iniziare subito dal safari.

Vi consiglio di evitare i periodi di grande affluenza come la domenica, i ponti primaverili e i mesi di luglio e agosto (se proprio avete a disposizione solo questi giorni arrivate assolutamente prima delle 10:10).

🍽️ Ci sono punti ristoro?

, ma solamente nel percorso pedonale (in quello safari non potete scendere dal veicolo o parcheggiare). I punti di ristoro sono numerosi, tutti a tema, e ognuno studiato per offrire piatti diversi. Dal self-service Simba, al fast-food Manas, ma anche il bar (con panini e salumi) Gombe davanti agli scimpanzè, il Timbavati bar con pizze e focacce e l’Otonga con gelati e piccoli snack.

🌭 Si può portare il proprio cibo?

, nessuno vi vieta di consumare il vostro cibo MA ovviamente non potete occupare i tavolini di bar e ristoranti.

🎡 Ci sono aree con i giochi per bambini?

, ne sono presenti 3 diverse all’interno del Parco faunistico.

🛍️ Si possono acquistare souvenir?

Certamente, all’interno del parco è presente il negozio ufficiale con libri, pupazzi, gadget e molto altro, all’entrata/uscita del Parco Natura Viva

🧭 Cosa vedere nei dintorni dello Zoo di Verona?

Le opportunità nei dintorni sono davvero tante 🤩, pertanto vi consiglio di inserire il Parco Natura Viva in un bell’itinerario alla scoperta di queste zone del Veneto. Eccovi i miei consigli adatti a tutti:

  • 🌊 LAGO DI GARDA: il Parco Natura Viva si trova a una ventina di minuti da alcuni tra i borghi più affascinanti del Lago di Garda. Non potete proprio perdervi LAZISE, con il suo bellissimo porticciolo, gli stretti vicoli e il bel lungolago (QUI trovate il mio articolo), oppure potete scegliere la più piccola BARDOLINO, tappa di passaggio per qualche ora sul lago (articolo) o ancora SIRMIONE, il paese più bello e ricco di cose da fare sulle rive del Garda, con il grande Castello Scaligero, le Grotte di Catullo e il centro storico (eccovi l’articolo).
Alcune case colorate sul porticciolo di Lazise con la luce del tramonto
Il centro di Lazise al tramonto

  • 🪅 GARDALAND: a soli 5 minuti dal Parco Natura Viva, Gardaland è adatta sia ai bambini sia agli adulti grazie alle sue numerose attrazioni. Una giornata all’insegna del divertimento, in un parco che punta molto anche sulle strabilianti scenografie, sarà per voi l’occasione di staccare dallo stress di tutti i giorni! Per tutte le info vi rimando al sito ufficiale!

Vista panoramica sulla città di Verona da Castel San Pietro
Verona vista dall’alto
Annunci

>>> VOLETE VISITARE L’ACQUARIO DI CATTOLICA? ECCO TUTTE LE INFO UTILI!

Annunci

🔴Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci