Visitare Polaria a Tromsø: tutte le info utili

Non è solo l’acquario più a nord del mondo🐟, ma anche il primo vero “centro d’esperienza artica” mai creato❄️. Ovviamente mi trovo a Tromsø, in Norvegia 🇸🇯 , dentro al Circolo Polare Artico, la città perfetta per vivere esperienze uniche che solo il grande nord può offrire: dall’emozionante aurora boreale all’incontro con le renne, fino alla vista di panorami mozzafiato.

Polaria è una delle cose da non perdere se andate a Tromsø per la prima volta 🇸🇯 . Il luogo perfetto per avvicinarsi al mondo dell’Artico e capire quello strettissimo legame tra vita, mare, terra e clima ❄️.

Polaria al pomeriggio durante la notte artica
Annunci

Sono stato a Polaria durante il mio viaggio a Tromsø 🇸🇯 e sono qui per rispondere a tutte le domande più frequenti per aiutarvi a pianificare la visita.

👉🏻 Tutte le domande a cui risponderò:

  1. 📍 Dove si trova?
  2. 🌐 Qual è il sito ufficiale?
  3. 💶 Quanto costa il biglietto?
  4. 🎫 Dove fare il biglietto?
  5. 🪙​ Vale la spesa?
  6. ⏳​ Quanto dura la visita?
  7. 🐟Com’è articolato il percorso?
  8. 🐧 Quali sono gli animali presenti?
  9. 🦭 L’addestramento delle foche
  10. 👩‍👩‍👧‍👧 File e persone
  11. 👦 È adatto ai bambini?
  12. 🛍️ È possibile acquistare souvenir?
  13. 🍽️ C’è un ristorante?
  14. 🇳🇴 È una delle cose da vedere assolutamente a Tromsø?

📍 Dove si trova?

Polaria si trova in centro a Tromsø (qui la posizione su Maps), a 10 minuti a piedi dalla piazza della Domkirche e 20 dal Polar Museum.

🌐 Qual è il sito ufficiale?

Il sito ufficiale di Polaria lo trovate a questo link.

💶 Quanto costa il biglietto?

Il biglietto costa 210 Corone Norvegesi (18,05 € ad aprile 2024 in base al cambio NOK-Euro vigente), per tutte le scontistiche visitate questa pagina.

🎫 Dove fare il biglietto?

Il biglietto si fa direttamente all’entrata di Polaria.

🪙​ Vale la spesa?

. Bisogna sempre ricordare che ci troviamo in Norvegia, dove tutto costa almeno il doppio rispetto all’Italia, quindi il prezzo è corretto. Inoltre, il percorso di visita offre la possibilità di scoprire un mondo nuovo come quello dell’artico, ammirando diverse specie animali e imparando molte cose su di loro. Se questa è la vostra prima volta a Tromsø ne vale assolutamente la pena!

⏳​ Quanto dura la visita?

La durata della visita va da 1 ora e 30 a 2 ore e 30. Prendetevi tutto il tempo per ammirare gli animali, leggere i tanti pannelli informativi e attendere il momento in cui vengono nutrite le foche.

Annunci

🐟Com’è articolato il percorso?

Il percorso può essere diviso in 3 parti: gli acquari, il Panoramic Cinema e la parte museale. A Polaria sono presenti alcuni piccoli acquari e uno più grande, oltre a un ampio spazio riservato alle foche. Il Panoramic Cinema, invece, offre l’opportunità di assistere ad alcuni brevi e scenografici docu-film sulla Norvegia, l’aurora boreale e le Isole Svaldbard, direttamente su un enorme schermo largo 21 metri e alto 3 con un notevole livello di immersività. Infine c’è lo spazio museale che si concentra sui ghiacciai, sulla fauna locale e sull’equilibrio tra uomo, clima e ambiente, con una grande attenzione a quello che sta avvenendo negli ultimi anni.

🐧 Quali sono gli animali presenti?

A Polaria sono presenti solo animali del mondo artico e proprio questo è l’aspetto più interessante. Le protagoniste sono ovviamente le foche e le foche barbute che potete conoscere da vicino grazie all’ampio spazio che è loro dedicato (qui trovate i loro nomi). Tutte le altre specie presenti negli acquari sono delle vere e proprie sorprese per chi proviene dall’Europa mediterranea e nemmeno ne ha mai sentito parlare.

Annunci

🦭 L’addestramento delle foche

Le foche meritano davvero grande attenzione. Amate da tutti, simpatiche e curiose, non potete proprio perdere il momento quotidiano dell’alimentazione e dell’addestramento. Con la presenza di esperti (trovate tutte le informazioni specifiche qui), le foche non solo vengono nutrite ma si cerca anche di stimolare il loro corpo, e la loro mente, per mantenerle in ottima salute e rinforzare il “comportamento positivo”. La fase dell’addestramento e quella dell’alimentazione avvengono nello stesso momento, informatevi sugli orari direttamente alla biglietteria (solitamente nel primissimo pomeriggio).

👩‍👩‍👧‍👧 File e persone

Su questo aspetto potete stare tranquilli: la quantità di visitatori non è tale da creare disagi e ingorghi, potrete rimanere quanto tempo volete davanti agli animali e gestirvi la visita liberamente senza code.

👦 È adatto ai bambini?

Assolutamente sì. I bambini apprezzeranno moltissimo la vista di questi particolari animali, così “lontani” dal nostro mondo, e avranno anche l’opportunità di imparare perchè Polaria non è solo un acquario ma anche un “centro d’esperienza” (più o meno un museo) dedicato proprio all’Artico. Imperdibile per tutti i bambini l’appuntamento con il pasto delle foche.

🛍️ È possibile acquistare souvenir?

, è presente un grande negozio di souvenir, tra cui spiccano i peluches degli animali artici. I prezzi rispettano quelli medi di Tromsø.

🍽️ C’è un ristorante?

No, all’interno di Polaria non ci sono ristoranti, ma in questo articolo vi ho indicato i migliori posti per mangiare a Tromsø, da quelli classici norvegesi ai fast-food.

🇳🇴 È una delle cose da vedere assolutamente a Tromsø?

Io ve lo consiglio. A Tromsø ovviamente ci sono alcune cose più importanti a cui vi consiglio di dare la precedenza, tra cui ammirare l’aurora boreale, incontrare le renne e salire sulla funivia per vedere la città dall’alto (qui il mio articolo), ma visitare Polaria è comunque un’oppurtunità per conoscere un mondo nuovo e lontano dal grande fascino. Se siete a Tromsø andateci!

Tromsø vista dall'alto, dall'arrivo della funivia. Si vede la città illuminata sull'isola di Tromsoya e il Breuven Bridge
Tromsø dall’alto
Annunci

🇸🇯 Se state pianificando il vostro bellissimo viaggio a Tromsø (qui l’articolo sui voli), o se siete già arrivati in città, trovate tutti gli articolo che ho scritto su Tromsø qui sotto. Ogni articolo vi aiuterà a capire meglio questa affascinante città sotto punti di vista differenti:

Annunci

🔴Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci
Annunci