5 cose da fare e 3 da NON fare a Francoforte

Francoforte 🇩🇪 è conosciuta in tutto il mondo per essere un importante centro finanziario e per il suo enorme e trafficato aeroporto. In realtà Francoforte è anche altro: una città con un piccolo, ma molto interessante, centro storico, un’ampia area dedicata allo shopping e il moderno quartiere di Mainhattan🏙️ con la più alta concentrazione di grattacieli in Europa.

Allo stesso tempo però, è anche una città difficile⚠️, dove il degrado sociale ha raggiunto livelli importanti e il tema della sicurezza, soprattutto in alcune zone, è molto delicato.

👉🏻Scopriamo assieme le 5 COSE DA FARE a Francoforte (E LE 3 DA NON FARE).

Annunci
  • 🧭DOVE: nella regione tedesca dell’Assia, facilmente raggiungibile in treno (1h25m da Colonia, 1h30m da Stoccarda, 1h45m da Offenburg) ma anche in aereo grazie all’aeroporto internazionale.
  • QUANTO: 1 giorno
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Eccovi le cinque cose da fare a Francoforte, e le tre da non fare:

RÖMERBERG

Questo è il cuore di Francoforte 🧡. Il Römerberg è la piazza principale della città e sin dal medioevo ebbe un ruolo centrale nella vita dei cittadini: dal mercato alle proteste, fino all’elezione dell’Imperatore, tutto ruotava attorno a questa piazza. Nel Römerberg dovete assolutamente vedere il Römer (il palazzo del comune di Francoforte), la Fontana della giustizia, le coloratissime case a graticcio, e la chiesa di San Nicola. È importante ricordare che la seconda Guerra Mondiale devastò Francoforte e anche il Römerberg ne uscì distrutto, il Römer fu l’unico edificio che parzialmente si salvò e venne presto ricostruito, per gli altri edifici della piazza dovettero passare anni, in particolare le case a graticcio addirittura solo negli anni ’80 tornarono ad esistere ricostruendole secondo il progetto originale.

ZEIL

La Zeil è la grande via dello shopping di Francoforte🛍️, lunga ben 1,2km. Tutti i grandi marchi internazionali si trovano qui, uno accanto all’altro, mentre al centro panchine e alberi decorano la strada, degno di nota è anche il MyZeil, il futuristico centro commerciale su più piani in cui non potrete fare a meno di entrare! La Zeil però è da vedere anche per la moderna architettura che caratterizza tutti gli edifici che vi si affacciano, con un’ampia presenza di grandi vetrate.

MAINHATTAN

Mainhattan a Francoforte è il quartiere più moderno, quello dei grattacieli per capirci 🏙️. Il nome deriva ovviamente da Manhattan (utilizzando la parola Main, ovvero il fiume di Francoforte). A Mainhattan si trova la più alta concentrazione di grattacieli in Europa, il colpo d’occhio è davvero bello!

Qui si trova la Eurotower, prima sede della Banca Centrale Europea 💶(oggi la sede ufficiale è stata spostata fuori città, in una zona più tranquilla), con la scultura dell’Euro all’ingresso. La zona migliore per osservare i grattacieli è quella delle rive del fiume Meno. Se volete salire su uno dei grattacieli sappiate che solo la Main Tower offre questa possibilità, ovviamente a pagamento.

Annunci

KAISERDOM

Il Kaiserdom è la chiesa più importante di Francoforte. Dal 1356 al 1562 in questa chiesa gotica venivano incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero ⛪. Purtroppo a metà ‘800 la chiesa fu colpita da un incendio che in gran parte la distrusse ma fu ricostruita nelle sue forme originali, invece durante la 2°guerra mondiale poi fu uno dei pochi edifici a non crollare sotto i duri bombardamenti che colpirono la città, anche se i danni furono notevoli. Il Kaiserdom è sicuramente una delle cose da vedere a Francoforte, e se volete vivere un’esperienza completa potete anche salire sul campanile alto 95 metri per vedere la città dall’alto.

MUSEI DELLA CITTÀ

A Francoforte i musei sono davvero tanti e ce n’è per tutti i gusti 🏛️. I due più famosi ovviamente sono lo Städel Museum, che ospita 9 secoli di arte europea, e la Casa-Museo di Goethe, uno tra i più grandi letterati della storia tedesca. Tra gli altri vi segnalo il Museo di storia naturale, il Museo d’arte contemporanea e il Museo ebraico.

⚠️ NON ENTRATE IN QUESTE STRADE

Francoforte è una città piuttosto difficile da raccontare, perché affianco alla bellezza del piccolissimo centro storico e alla modernità dei suoi grattacieli, si trovano migliaia di persone che vivono una vita parallela. Droga, furti, prostituzione, incuria e un gravissimo degrado sociale sono completamente alla luce del sole, e non in quartieri periferici ma direttamente nelle zone del centro. Vi basterà uscire dalla stazione (a 2 minuti a piedi dai grattacieli di Mainhattan) per capire come tutto questo sia spaventosamente vero. Tutto ciò è il frutto di quanto ho personalmente vissuto quindi fidatevi e prendete le giuste precauzioni.

Fate ovunque estrema attenzione ai vostri effetti personali (non girate con troppo denaro contante o con portafogli in vista) e a chi vi circonda. I quartieri da evitare coprono una buona parte del centro, soprattutto NON entrate MAI in queste strade: Taunustraße, Elbestraße, Niddastraße, Karlstraße e Kaiserstraße nei pressi della stazione. Appena usciti dalla stazione vi ritroverete esattamente in quest’area, quindi fate estrema attenzione e proseguite oltre.

⚠️ NON PERNOTTATE IN QUESTE ZONE 👇🏻

Ci sono alcune zone in cui non dovete proprio pernottare! Se non conoscete Francoforte è facile prenotare un hotel nella posizione più sbagliata attirati dai prezzi bassi, vi potreste ritrovare così in zone degradate e sporche oppure nel pieno del difficile quartiere a luci rosse o ancora in aree pericolose. Pertanto eccovi dove NON dormire a Francoforte: intera area vicino alla stazione, Taunustraße, Niddastraße, Elbestraße, Karlstraße, l’area iniziale Kaiserstraße e tutte le altre vie che ricadono nel cerchio rosso qui sotto👇🏻

⚠️ PRESTATE GRANDE ATTENZIONE ALLA SERA

Ovviamente la sera a Francoforte dovete prestare grande attenzione. Evitate di finire nelle zone sopracitate per qualsiasi motivo, evitate di girare per la città di notte e chiedete informazioni alla reception del vostro hotel (a me è stato vivamente consigliato dal receptionist di tornare in albergo entro le ore 19:30 “per la mia sicurezza”). Ovviamente siete liberi di passare la serata/nottata a vostro piacimento, io vi ho avvisati 😉.

>>>VI PORTO NELLA MERAVIGLIOSA DRESDA, IN GERMANIA, DATE UN’OCCHIATA QUI

🔴Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci