6 cose da fare e vedere a Castel San Pietro Terme (Emilia Romagna)

Alle porte di Bologna e a pochi minuti da Imola, Castel San Pietro Terme (Castello per i locali) è la frontiera ideale tra Emilia e Romagna. Un’interessante ocalità “di passaggio” in cui vale la pena fare una sosta, perchè qui a Castello, oltre alle terme, c’è di più. Seguitemi 😉

Scorcio di Castel San Pietro Terme

Castel San Pietro negli ultimi anni ha conquistato il titolo di “città slow“🐌, un riconoscimento internazionale per le città che pongono attenzione al miglioramento della qualità della vita “rallentandone” i ritmi, con particolare attenzione all’urbanistica, l’uso degli spazi e la mole di traffico nel centro città.

  • 🧭DOVE: lungo la Via Emilia e l’autostrada A14 (uscita Castel San Pietro), a 15 minuti da Bologna e 5 da Imola. Si può arrivare molto facilmente anche in treno da Imola e Bologna.
  • QUANTO: da qualche ora a una giornata, in base a cosa vorrete vedere
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Quindi cosa vedere e fare a Castel San Pietro Terme? Ecco qua i miei 6 consigli:

  1. 📍SCOPRIRE IL CENTRO STORICO (Maps)
  2. 📍IMMERGERSI NELLE AREE VERDI VICINO ALLE TERME (Maps)
  3. 📍CAMMINARE NEL GIARDINO DEGLI ANGELI (Maps)
  4. 📍ASSAGGIARE L’ACQUA ALL’ANTICA FONTE DELLA FEGATELLA (Maps)
  5. 🏁 VEDERE LO SPETTACOLO DELLA CARRERA
  6. 🧭 SCOPRIRE IL MAGNIFICO BORGO DI DOZZA

📍SCOPRIRE IL CENTRO STORICO (Maps)

Il centro storico di Castel San Pietro non è molto grande ma ha i suoi punti di interesse. 🤎 Il possente Cassero, nato con funzioni difensive, è ancora oggi il simbolo del paese e ospita al suo interno lo storico teatro cittadino. Passando sotto al Cassero e proseguendo lungo la vivace e centrale Via Matteotti con i suoi portici si arriva nella bella Piazza XX Settembre con il settecentesco Santuario del Santissimo Crocifisso, che ospita il carillon più grande d’Italia (ben 55 campane!).

Il Cassero sullo sfondo
Annunci

📍IMMERGERSI NELLE AREE VERDI VICINO ALLE TERME (Maps)

Dal centro storico dovete assolutamente proseguire verso l’alberato Viale delle Terme di Castel San Pietro che tra grandi parchi, alberi, fiori, spazi giochi per bambini e comodi bar, vi porta fino allo stabilimento termale (10/15 minuti a piedi-2 minuti in auto). Vicino allo Terme, attive soprattutto nell’ambito sanitario (qui il sito ufficiale), si trovano due belle aree verdi su cui vale la pena soffermarsi 🌲 . La prima è quella del Laghetto Scardovi, una piccola oasi naturale in cui passeggiare nei sentieri tra gli alberi sulle rive del bel lago, accompagnati da anatre, oche e lepri. La seconda è lo storico Parco delle Terme, accessibile a tutti e tornato all’antico splendore solo nel 2023 grazie agli importanti interventi della nuova gestione dello stabilimento; oltre a fontane, sentieri e panchine, qui potete vedere da vicino la Fonte curativa di Acqua Solfurea.

Annunci

📍CAMMINARE NEL GIARDINO DEGLI ANGELI (Maps)

Il Giardino degli Angeli è un luogo magico e speciale, quasi impossibile da spiegare a parole. Un luogo etereo ed eterno, creato nel 2008 dalla collaborazione tra i genitori di una giovane ragazza scomparsa per una grave malattia, il Comune e alcuni sponsor (più info qui). Il Giardino è a forma di cuore ed è diviso in graziose aree che corrispondono alle passioni della ragazza. Tra bellissimi fiori, ruscelli, aiuole, docili animali, piante di ben 100 specie differenti, panchine, e molto altro ancora, il Giardino degli Angeli rientra oggi tra i giardini più belli d’Italia. Il rispetto verso il luogo è fondamentale, il Giardino è completamente gratuito e merita davvero di essere scoperto❤️.

Il Giardino degli Angeli
Annunci

📍ASSAGGIARE L’ACQUA ALL’ANTICA FONTE DELLA FEGATELLA (Maps)

Lungo Viale delle Terme si trova la famosa (e davvero bella) Fonte della Fegatella, il cui nome è legato alle proprietà curative studiate sin dal ‘300. Grazie alla presenza di iodio e bromo, infatti, l’acqua possiede grandi proprietà benefiche per il fegato. 💧 Non è raro vedere i castellani fermarsi qui a riempire le proprie bottiglie d’acqua, quindi fermatevi anche voi e assaggiate quest’acqua dal sapore diverso dal solito ma altamente benefico per il vostro corpo.

Fonte Fegatella su Viale Terme
Annunci

🏁 VEDERE LO SPETTACOLO DELLA CARRERA

È l’evento cruciale per tutti i castellani sin dal lontano 1954 e capire la loro passione per questo evento può essere difficile😅, quindi la cosa migliore è andare a Castel San Pietro la seconda domenica di settembre e cercare uno spazio tra la folla per vedere la grande corsa della Carrera.

Ma che cos’è la carrera? 🏎️ Si tratta di una gara all’interno delle vie cittadine tra veicoli a spinta umana, in ogni veicolo è presente un pilota, mentre i suoi compagni di squadra si alternano nella spinta. Davvero difficile da spiegare ma appassionante e adrenalinica da vedere. Prendete nota.

🧭 SCOPRIRE IL MAGNIFICO BORGO DI DOZZA

A soli 5 minuti da Castel San Pietro si trova il pittoresco borgo di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia! Soprannominato “il borgo dei murales“, è un incredibile museo a cielo aperto in cui ogni singola casa è una vera opera d’arte! 🎨 Una tappa immancabile per chi vuole conoscere meglio il territorio e scoprire mete ancora poco toccate dai turisti. Se volete conoscere meglio Dozza trovate qui l’articolo che vi aiuterà nella vostra visita. 😍

Murale a Dozza
Annunci

>>>🇮🇹 VOLETE CONOSCERE IMOLA CON LA ROCCA E L’AUTODROMO? CLICCATE QUI!

Annunci

🔴 Per rimanere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram cliccando sul link (@matteontheroad_)

Annunci