E alla fine sono stato anch’io a Codogno (Lombardia)

Eccomi in Lombardia, non distante dal confine con l’Emilia, qui si trova il comune di Codogno. Ma per quale ragione sono venuto fin qui?

👉🏻 Purtroppo Codogno divenne improvvisamente famosa in tutta Italia nel mese di febbraio 2020 quando, proprio in questa zona, si registrarono i primi numerosissimi casi di covid19 in Italia. L‘interesse mediatico fu enorme e di Codogno si sentiva parlare letteralmente ovunque, quindi mi ripromosi che l’avrei visitata alla fine di tutto❤️ ed effettivamente eccomi qui a raccontarvi di questo comune tra Lombardia ed Emilia Romagna.

📍 Codogno è un tranquillo comune di 15mila abitanti, il secondo più grande della provincia di Lodi, con una buona qualità della vita e un’ampia zona industriale, in una posizione strategica e piuttosto prospera del nostro paese, a pochi minuti da grandi città con un’ampia gamma di servizi 🏙️; a livello turistico può essere una buona idea per una gita di mezza giornata, io vi consiglio di associarla alla bella Piacenza (qui l’articolo) o alla natura del Parco Regionale Adda sud.

Annunci
  • 🧭DOVE: in provincia di Lodi, a 20 minuti da Piacenza e 30 da Lodi
  • QUANTO: in 1 ora riuscirete a vedere l’intera cittadina
  • 📅QUANDO: durante tutto l’anno
Annunci

👉🏻 Cosa fare e vedere a Codogno? Ora andrò a rispondere alla vostra domanda sulla base della mia giornata passata a Codogno.

  1. 📌 CHIESA DI SAN BIAGIO
  2. 📌 PARCO DELLE RIMEMBRANZE
  3. 📌 VIA VITTORIO EMANUELE II & VIA ROMA
  4. 📌 ALTRO DA VEDERE A CODOGNO
  5. 🧭 I DINTORNI

📌 CHIESA DI SAN BIAGIO

La cinquecentesca Chiesa di San Biagio si trova in Piazza XX Settembre ed è l’edificio religioso più importante della città ⛪ . Ha una facciata in cotto, con uno stile manieristico che si ispira a quello di molti altri edifici religiosi nell’area cremonese, all’interno ospita anche la statua di San Biagio. La piazza, elegante, è il luogo centrale della città, un punto di ritrovo tra bar, scuole, Chiesa e Comune

Annunci

📌 PARCO DELLE RIMEMBRANZE

Riqualificato a fine 2020, il Parco delle Rimembranze è il polmone verde di Codogno 🌲. Al centro del Parco si trova una scultura che ricorda i caduti durante la I Guerra Mondiale. Elegante e provvisto di pannelli espositivi che raccontano la storia del Parco, è ottimo per una piccola passeggiata o per rilassarsi.

Annunci

📌 VIA VITTORIO EMANUELE II & VIA ROMA

Queste sono le 2 vie più interessanti e animate della città con negozi, pasticcerie e fornai tipici, oltre ai bei palazzi con le facciate colorate. Fateci una passeggiata mentre siete a Codogno.

Annunci

📌 ALTRO DA VEDERE A CODOGNO

🧭 I DINTORNI

Codogno si visita in poco tempo, potrete quindi utilizzare il resto della giornata per scoprire città e parchi nelle vicinanze, in particolare:

🌲 PARCO REGIONALE ADDA SUD: tra le province di Cremona e Lodi, questo parco regionale occupa ampie aree di interesse naturalistico tra cui zone umide, boschi e campi agricoli. Potete fare molte passeggiate nella natura e qui trovate il link al sito ufficiale.

♦️ PIACENZA: molto bella e troppo spesso sottovalutata, è città abbastanza grande e posso dire che mi abbia sorpreso. Le cose da vedere non sono poche, proprio per questo ho scritto un articolo interamente dedicato a Piacenza e potete leggerlo qui.

La piazza principale di Piacenza con gli edifici storici che vi si affacciano, emblematiche sono le 2 grandi sculture dei cavalli. Piazza dei Cavalli è il cuore di Piacenza
Piazza Cavalli a Piacenza
Annunci

>>>SCOPRITE A 40 MINUTI DA CODOGNO IL LABIRINTO PIU’ GRANDE DEL MONDO!!

Annunci